Venerdì 17 Ottobre 2025 | 22:02

Migranti, Melucci contro Salvini: «Ha torto sul piano politico e umano»

Migranti, Melucci contro Salvini: «Ha torto sul piano politico e umano»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Melucci attacca il vicepremier«Adesso prenda una decisione»

il sindaco di Taranto commenta così la posizione del ministro dell’Interno in merito ai migranti, alle Ong e alla chiusura dei porti

Domenica 06 Gennaio 2019, 16:51

TARANTO - «Penso che Salvini abbia torto sul piano politico, sul piano sociale e soprattutto sul piano umano». Lo sottolinea in una nota il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci (Pd), riferendosi alla posizione del ministro dell’Interno in merito ai migranti, alle Ong e alla chiusura dei porti.

Il primo cittadino cita il discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, definito «denso di saggezza, buon senso, speranza, ma anche con diversi moniti che non sono passati inosservati», e afferma di aver condiviso la scelta della «omissione dell’argomento migranti» perchè, a proposito della linea di Salvini, «non dobbiamo fare l’errore - puntualizza Melucci - di contrastarlo in modo irrituale». «Il piano dell’illegalità e della scorrettezza, del cinismo e dell’opportunismo politico - rileva - sono il campo di gioco di chi viola le regole, umane e costituzionali. Su questo piano non recupereremo un ruolo degno di un Paese civile e progredito quale l’Italia merita di essere nuovamente considerato».

Allora «avanti con i ricorsi in tutte le sedi opportune - aggiunge il sindaco di Taranto - per contrastare una legge iniqua e vergognosa. Ma ricordando sempre che i sindaci non hanno alcun potere sui porti. Altrimenti ingeneriamo false attese in chi crede genuinamente in una politica più seria: quella che non parla, ma agisce, quella che non avvelena i dibattiti, ma trova soluzioni». Lo stile Mattarella, insomma, a cui oggi, nel giorno - conclude Melucci - che ricorda l'assassinio di Piersanti, mi stringo con ancora più affettuoso rispetto». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)