Un problema attribuibile a un tentativo di attacco hacker ha causato oggi 17 ottobre il blocco dei sistemi informatici che gestiscono la sanità pugliese. E' infatti in down la piattaforma Edotto su cui si basa tutta l'operatività delle Asl. In particolare non funzionano i sistemi del Cup (Centro unico di prenotazione) e tra l'altro non sono utilizzabili i tablet che forniscono il servizio di Telecardiologia. Problemi anche per i sistemi informatici in uso alle ambulanze del 118. Era andato in tilt anche il portale della Regione sanita.puglia.it (ora ripristinato). Problemi dello stesso genere sono stati segnalati anche da altre Asl.
Fonti della Regione spiegano che a seguito di un tentativo di attacco hacker sono scattati i firewall di protezione che hanno reso inaccessibili i server. Il ripristino è stato completato. «Il disservizio non ha comportato alcuna perdita o compromissione dei dati esistenti - informa la Regione in una nota - Durante l’interruzione, i servizi essenziali hanno comunque garantito l’operatività attraverso procedure alternative, assicurando la continuità delle attività. Sono in corso le opportune verifiche tecniche per individuare le cause dell’anomalia e prevenire eventuali future criticità».