Una coreografia per tutte le «meravigliose donne del mondo», specialmente dopo i fatti degli ultimi giorni. È il «regalo» che i fan pugliesi hanno dedicato ai Negramaro all’inizio della prima delle tre tappe consecutive al PalaFlorio di Bari che li vedranno protagonisti fino al 19 ottobre. Una valanga di palloncini bianchi con il simbolo dell’attivissimo fanclub, «Lu Forum», ha accompagnato «Ricominciamo tutto», secondo brano in scaletta.
Una fan action ti ha riempito il cuore di Giuliano Sangiorgi e compagni, con una particolare attenzione all’ambiente, in quanto sul volantino che il pubblico ha trovato su ogni gradinata, c’era la raccomandazione di lasciare pulito il palazzetto sgonfiando poi il palloncino e riportandolo a casa in tasca, come ricordo della giornata. Un’ennesima dimostrazione del grande cuore dei Negramaro e degli affezionati che li seguono da più di due decenni.
Il giro di palchi, partito da Jesolo e dall'Unipol Forum di Milano, e che sta attraversando tutta l'Italia, segue il successo dell'ultimo album Free Love, nono lavoro in studio registrato negli storici Hansa Studios di Berlino (hanno ospitato U2, David Bowie, Depeche Mode, Iggy Pop, e altri big della musica mondiale), e che contiene collaborazioni con Elisa, Jovanotti, Fabri Fibra, Tiziano Ferro, Malika Ayane, Aiello e Niccolò Fabi. Un progetto che esplora la libertà di amare e di esprimere se stessi, senza pregiudizi né barriere, con un forte messaggio di inclusività e autenticità. Sul palco Giuliano Sangiorgi (voce, piano e chitarre), Emanuele Spedicato (chitarre), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, sintetizzatori e programmazione) e Andrea De Rocco (campionatore). Il tour proseguirà con un'altra tripletta a Messina, al Pala Rescifina, il 23, 24 e 25 ottobre, per poi concludersi con il gran finale il 29 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma.