Domenica 19 Ottobre 2025 | 08:28

Traffico di droga dall'Albania alla Puglia, sequestro da 100mila euro al pregiudicato barese Massimiliano Fiore: anche una villa a Torre a Mare

Traffico di droga dall'Albania alla Puglia, sequestro da 100mila euro al pregiudicato barese Massimiliano Fiore: anche una villa a Torre a Mare

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Traffico di droga dall'Albania alla Puglia, sequestro da 100mila euro a detenuto barese, anche una villa a Torre a Mare

L'attività rientra nell'operazione Ura, che lo scorso maggio aveva portato all’esecuzione di misure cautelari nei confronti di 52 persone

Venerdì 17 Ottobre 2025, 09:26

09:39

La Direzione Investigativa Antimafia di Bari ha eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di Massimiliano Fiore, 47 anni, attualmente detenuto nel carcere di Bari perché arrestato nell’ambito dell’operazione Ura. Il provvedimento, chiesto dalla Direzione distrettuale antimafia, riguarda una villa a Torre a Mare e una somma di denaro contante pari a 100mila euro.

Secondo quanto emerso dalle indagini, i beni di Fiore sarebbero collegati al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina ed eroina, provenienti dall’Albania e diretti in Puglia. L'uomo, in base alle indagini, sarebbe l'anello di congiunzione tra il clan Palermiti di Japigia e i gruppi albanesi che vendevano la droga importata in Italia.

L’operazione Ura, conclusa lo scorso 21 maggio 2025, aveva portato all’esecuzione di misure cautelari nei confronti di 52 persone tra Italia, Albania e Belgio. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di traffico internazionale di droga, riciclaggio e abuso d’ufficio.

Il sequestro di oggi si inserisce nel più ampio progetto investigativo portato avanti congiuntamente dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e dalla procura speciale albanese SPAK di Tirana, con l’obiettivo di contrastare il vasto traffico di stupefacenti gestito da organizzazioni criminali albanesi.

Già a maggio erano stati confiscati beni mobili e immobili per un valore di diversi milioni di euro, distribuiti tra Italia e Albania.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)