Sabato 06 Settembre 2025 | 19:20

Taranto, forte odore di gas in città: l'Eni segnala fuga di Gpl

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, forte odore di gas in città: l'Eni segnala fuga di Gpl

Secondo quanto si apprende si è verificata una lieve perdita di Gpl da una linea dell’impianto di 'trattamento gas' ricevuto dall'unità di distillazione primaria

Mercoledì 18 Luglio 2018, 18:08

20:47

TARANTO -  Eni comunica con una nota che nell’ambito delle operazioni di riavvio della Raffineria di Taranto a seguito della fermata generale per manutenzione programmata, «si è verificata una lieve perdita di Gpl da una linea dell’impianto di 'trattamento gas' ricevuto dall’unità di distillazione primaria. La perdita, seppur minima in relazione a considerazioni di sicurezza e di qualità dell’aria, ha generato un effetto odorigeno ed è stata prontamente rimossa. Il fenomeno è da considerarsi assolutamente episodico». Dalla tarda serata di ieri numerosissime erano state le segnalazioni da parte di cittadini allarmati che avevano avvertito un forte odore di gas. «La Raffineria - conclude la nota - conferma di avere inoltre messo in campo tutte le azioni ispettive e di controllo atte ad evitare che il fenomeno possa ripetersi».

LA REGIONE DISPONE ULTERIORI CONTROLLI - Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dopo aver ricevuto numerose segnalazioni da parte di cittadini di Taranto allarmati per il forte odore di gas ha chiesto agli uffici di avviare tutti i controlli necessari. Lo comunica la Regione Puglia in una nota. Il direttore del dipartimento Ambiente della Regione, Barbara Valenzano, trattandosi di molestie olfattive potenzialmente connesse agli impianti di raffineria Eni di Taranto e Ilva, ha formalizzato richiesta ad Arpa Puglia, Uoc Centro regionale Aria, Istituto regionale per la protezione e ricerca ambientale, Asl Taranto, Istituto di vigilanza ambientale, di voler disporre un controllo straordinario Aia all’interno degli stabilimenti Eni e Ilva. Poi, di trasmettere gli esiti del monitoraggio, predisporre con l’urgenza del caso un adeguato piano di controlli e monitoraggi ambientali per l’area industriale di Taranto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)