BARI - Il Bari è ancora sotto shock per la tragedia occorsa a Matthias Verreth. Il 27enne regista belga, che domenica scorsa ha ricevuto la notizia della scomparsa del figlioletto Scott Elliot di appena 14 mesi, si trova ora in Olanda: venerdì a Hilvarenbeek si svolgeranno le esequie del piccolo: la squadra biancorossa parteciperà con una delegazione.
Eppure, la formazione pugliese dovrà trovare la forza di rialzarsi e riprendere la marcia verso i primi impegni ufficiali: oggi a Mantova si svolgerà la presentazione dei calendari, il 17 è in programma la prestigiosa trasferta di Coppa Italia, valida per il primo turno della competizione, quindi il 23 agosto comincerà il campionato.
Scadenze imminenti che impongono di tornare sul mercato perché la squadra risulta ancora incompleta in ogni reparto. Un terzino sinistro, un centrale difensivo, almeno tre centrocampisti, due esterni offensivi e un altro centravanti appaiono le lacune da colmare con assoluta urgenza: otto elementi indispensabili per rinforzare adeguatamente la squadra. Il terzino sinistro e il centrocampo rappresentano senza dubbio le priorità. Per la corsia mancina, e stato virtualmente raggiunto un accordo per Marco Sala, 26enne del Como che lo scorso anno è transitato pure dal Lecce. L’affare dovrebbe essere definito con la formula del trasferimento a titolo definitivo (agevola la scadenza del contratto al 2026) non appena sarà ufficiale la cessione di Mehdi Dorval al Rubin Kazan. Come alternativa ormai in secondo piano resta Edoardo Pieragnolo, 22enne del Sassuolo, mentre Giacomo Quagliata (25enne della Cremonese) è ad un passo dal Deportivo La Coruna.
A centrocampo prende piede la speranza di convincere Liam Henderson ad accettare l’offerta biancorossa: per ora, però, il 29enne scozzese preferirebbe ancora attendere un’offerta dalla serie A oppure da una massima categoria straniera. Tuttavia, proprio nelle scorse ore il calciatore britannico avrebbe avuto un contatto con il management biancorosso aprendo ulteriormente al dialogo, con una lunga chiacchierata tra i suoi procuratori e i Ds Giuseppe Magalini e Valerio Di Cesare: se tali segnali saranno confermati, il Bari sarebbe pronto a chiudere l’operazione in pochi giorni con un investimento di circa 300mila euro per un biennale. Non tramonta la possibilità di riportare in biancorosso Nunzio Lella: il 25enne di Santeramo (in forza al Venezia) vuole praticamente soltanto il Bari. Con il Frosinone, invece, si dialoga per Francesco Gelli, 29 anni, ormai al termine dell’esperienza con i ciociari. Piacciono sempre pure Edoardo Iannoni, 24 anni, e il 20enne Luca Lipani, entrambi del Sassuolo. La trattativa più avviata però riguarda Matthias Braunoder, 23 anni, centrocampista austriaco in forza al Como: l’intesa con il club lariano (da cui arriverà anche Sala) è già raggiunta, così come con il calciatore che era già stato a lungo corteggiato nello scorso mercato di gennaio: l’annuncio potrebbe arrivare anche arrivare nelle prossime ore e il ragazzo è atteso in città già oggi. La formula sarà il prestito con diritto di riscatto che diverrebbe obbligo in caso di promozione in A. Nel frattempo, è stata bloccata qualsiasi opportunità di uscita per Ahmad Benali: al 32enne libico sarebbe stata concessa via libera in caso di richieste, ma per ora il numero otto resterà con i Galletti.
In difesa , viva la trattativa per Andrea Cistana, 26enne svincolato dal Brescia: tra le parti si registra un netto avvicinamento e si lavora per chiudere la negoziazione. Così come interessa ancora Giorgio Cittadini, 23 anni, di proprietà dell’Atalanta.
In attacco, infine, la priorità è un esterno. Anthony Partipilo spinge per tornare nel club della sua città e nel quale è cresciuto, ma servirebbe uno netto sacrificio del 31enne barese sul piano di un ingaggio lontano dai parametri dei Galletti. L’impressione è che le parti proveranno in ogni modo a fare quadrare l’affare. Non si perde di vista nemmeno Mirko Antonucci, 26enne dello Spezia. Tra gli emergenti, piace Giovanni Bruzzaniti , 24 anni, del Pineto. I direttori sportivi Giuseppe Magalini e Valerio Di Cesare, infine, cercano una buona occasione per un giovane centravanti: Guglielmo Mignani (Pianese) è ormai del Benevento, mentre resta nel mirino Daniele Montevago (Perugia): il 22enne scuola Sampdoria è stato seguito in più occasioni e potrebbe rappresentare un buon investimento in prospettiva.