Sabato 06 Settembre 2025 | 19:05

Il Bari su tutti i fronti: si guarda al mercato ma non solo

 
davide lattanzi

Reporter:

davide lattanzi

Il Bari su tutti i fronti: si guarda al mercato ma non solo

Il presidente del Bari Luigi De Laurentiis

Marino vuole recuperare al top calciatori come Diaw e Menez. Il ds Polito dovrà far quadrare i conti chiudendo operazioni importanti sia in entrata che in uscita

Martedì 02 Gennaio 2024, 13:29

BARI - Ci siamo: apre il marcato invernale. L’eventuale svolta della stagione del Bari passa in gran parte da qui, nonché dal pieno recupero di alcuni uomini chiave (Menez e Diaw su tutti). Bisogna operare in tutti i reparti, dando priorità ad un attacco in difficoltà (è la quartultima prima linea della B). Difficile decifrare fin da ora il numero dei movimenti in programma: da un minimo di cinque uomini si potrebbe salire notevolmente, ma molto dipenderà anche da quanto avverrà in uscita perché al momento la lista degli «over 21» ha un solo posto disponibile sui 18 iscrivibili in B. Pertanto, a meno che non arrivino degli «under», la situazione impone che ad ogni acquisto corrisponda una cessione. Occorrono innesti in grado di alzare il livello di una squadra finora confinata nel limbo della cadetteria, ma soprattutto serve gente affamata e funzionale ad un preciso assetto di gioco. Se il tecnico Pasquale Marino, insisterà sul 4-3-3, allora è su tale modulo che occorrerà lavorare. Un’altra certezza: stavolta non si potrà proprio attendere l’ultimo giorno utile per operare in entrata. Il girone di ritorno comincerà il 12 gennaio: sarebbe il caso di arrivarci con un organico già più ricco rispetto a quello che ha chiuso l’andata. Ecco, allora, la situazione reparto per reparto.

PORTIERE E DIFESA Doveroso partire da Brenno: il 24enne portiere fin qui non è stato perfetto, ma certo non rappresenta il più impellente dei problemi. Sull’estremo sudamericano si sono fatte avanti almeno due compagini della massima serie brasiliana, ma non partirà. In difesa, non cambierà la coppia di terzini destri formata da Dorval e Pucino, così come inamovibili sono Di Cesare e Vicari da centrali. Meno salde la loro alternative, finora poco utilizzate: Zuzek vanta più di un corteggiatore dall’estereo (L’Olimpia Lubiana lo ha chiesto), Matino ha mercato in C. Il ds Ciro Polito ritiene affidabile il reparto ed entrerà in azione soltanto per colmare eventuali partenze.

Diverso il discorso sulla corsia sinistra: il deludente Frabotta andrà via e potrebbe essere inserito in uno scambio con la Sampdoria (che propone Antonio Barreca, 28 anni, in contropartita) oppure rientrare alla Juventus (che ne detiene il cartellino). La falla potrebbe essere tappata da un giovane, ma piace pure Abdoul Guiebre, 26enne laterale del Burkina Faso ora in forza al Modena.

CENTROCAMPO Una delle zone che maggiormente necessita di interventi. Rimpiazzare l’infortunato Maiello è la priorità: erano stati mossi passi concreti per Hans Nicolussi Caviglia, 23enne regista della Juventus sul quale si pensava ad un investimento ad ampio respiro per acquistarlo a titolo definitivo. La situazione, però, è cambiata rispetto ad un mese fa: il calciatore per ora non si muove, al limite se ne riparlerà se i bianconeri riusciranno a rimpolpare il loro centrocampo. Ma il Bari ha premura…Intriga anche Lucien Agoumè: 21enne francese dell’Inter. Non un «play» classico, più una mezzala che, grazie alle buone doti tecniche, si adatta come organizzatore di gioco, ma il calciatore nicchia nell’accettare la B.

Occorre, in ogni caso, anche un interno che assicuri ritmo ed intensità: gli unici con tali doti, infatti, sono Maita e Koutsoupias (il greco, peraltro, è alle prese con un ginocchio malconcio). Polito intende esperire un tentativo per Gianluca Gaetano: il 23enne del Napoli preferirebbe restare in A, ma uno spiraglio è aperto. Andranno sicuramente via i giovani Faggi e Astrologo, meno probabile la partenza di Edjouma che, per ragioni regolamentari, potrebbe tornare esclusivamente allo Steaua Bucarest. La maggiore incognita è Acampora: il 29enne napoletano ha deluso, ma non è un partente sicuro, anche se il Benevento (che ne detiene il cartellino) è pronto a riaccoglierlo.

ATTACCO Dati gli incerti tempi di recupero di Diaw, occorre immediatamente un centravanti di gran livello. Sono in corso contatti con il Genoa per George Puscas, ma sembra che Polito preferisca una punta più strutturata sul piano fisico: ad ogni modo la pista sul 27enne rumeno (che ha già militato nei Galletti nel 2015-16) è valida. Se si insisterà sul 4-3-3, occorre almeno un esterno offensivo: abbordabile Soufiane Bidaoui, 33enne del Frosinone, ma pare che non sia il principale obiettivo. Con il club ciociaro si era parlato concretamente di Jaime Baez (uruguaiano, 28 anni), ma è fermo per infortunio. Difficile, invece, convincere Alessio Zerbin (24enne del Napoli) a scendere di categoria. Potrebbe arrivare anche un’altra punta «under»: un profilo che potrebbe interessare è Tommaso Fumagalli, 23enne della Giana Erminio, capocannoniere del girone A di serie C con undici reti.

Previste due cessioni eccellenti. Aramu concluderà la sua breve e deludente parentesi biancorossa: potrebbe passare allo Spezia. Cercherà continuità di impiego pure Morachioli, quest’anno impiegato pochissimo, per il quale era stato raggiunto un accordo per il prestito all’Andorra (dove già milita il francese Schiedler), ma il 23enne esterno spinge per accasarsi al Pisa: tuttavia, il Bari non intende cederlo in B.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)