Domenica 07 Settembre 2025 | 00:38

Taekwondo, Dell’Aquila stacca il pass olimpico:«Punto a bissare Tokyo»

 
pierpaolo paterno

Reporter:

pierpaolo paterno

Taekwondo, Dell’Aquila stacca il pass olimpico:«Punto a bissare il titolo di Tokyo»

Il campione brindisino si conferma punta dell’iceberg dell’Italia del taekwondo conquistando una vittoria schiacciante nel prestigioso Grand Prix final di Manchester

Lunedì 04 Dicembre 2023, 12:44

12:45

Ancora Dell’Aquila. Il solito imbattibile Vito Dell’Aquila. Il campione brindisino si conferma punta dell’iceberg dell’Italia del taekwondo. Il campione olimpico in carica dei 58 chili ha dimostrato ancora una volta il suo dominio nel mondo dell’arte di combattimento, conquistando una vittoria schiacciante nel prestigioso Grand Prix final di Manchester. In pratica, una replica di quanto accadde a Mosca nel 2019, sempre nel torneo riservato ai migliori sedici taekwondota di categoria.

In una giornata perfetta, Dell’Aquila ha superato ogni avversario con una maestria tecnica e tattica ineguagliabili. A modo suo, ha conquistato così il quarto torneo consecutivo e soprattutto ha centrato la qualificazione olimpica per Parigi 2024, in programma nella capitale francese fra otto mesi. Il 23enne di Mesagne potrà quindi volare in Francia per provare a difendere il titolo a cinque cerchi conquistato a Tokyo 2021 nella categoria -58 kg. Titolo aggiunto al Mondiale conquistato l’anno scorso a Guadalajara in Messico e all’Europeo di Bari nel 2019. Competizione europea dove, sempre a Manchester, l’anno scorso arrivò un bronzo come quello del 2018 a Kazan: «Mi sono liberato di un grande peso - le parole di Dell’Aquila - perché non ho vissuto bene quest’ultimo periodo data l’ansia che avevo di non qualificarmi. Ora sono felice. A Parigi sarà difficile perché nella mia categoria gli avversari cambiano continuamente. Ci sono molti giovani che incalzano. Io spero di fare il bis, darò tutto me stesso essendo conscio della difficoltà».

Nella città britannica, il 23enne atleta mesagnese ha affrontato in finale il temibile spagnolo Adrien Vicente Yunta. Al cospetto dell’iberico, Dell’Aquila ha mostrato una superiorità schiacciante vincendo agevolmente per due round a zero, con punteggi di 10-2 e 4-2, e sigillando così la sua posizione nelle qualificazioni olimpiche. Dirompente anche l’andamento nei precedenti faccia a faccia. In semifinale, l’azzurro aveva affrontato Hugo Arillo Vazquez, un altro spagnolo, superandolo con punteggi di 7-4 e 11-11 nei due round. La sua prestazione nei quarti di finale contro il sudcoreano Tae-joon Park era stata ancora più dominante, con punteggi di 12-0 e 24-15, con una grande dimostrazione di forza e tecnica. Ancora prima, negli ottavi di finale, Dell’Aquila aveva cominciato la sua marcia trionfale sconfiggendo il messicano Cesar Rodriguez per 21-9 e 20-7.

«Concludiamo un eccezionale anno di successi, tra cui il titolo mondiale di Simone Alessio, la vittoria mondiale nel Parataekwondo di Antonino Bossolo e, la medaglia d’Oro conquistata da Vito Dell’Aquila al Grand Prix Final di Manchester e Alessio al vertice del ranking mondiale da 14 mesi», il commento felice del presidente della federazione Angelo Cito. Lo incalza il ct azzurro Claudio Nolano: «Per quanto riguarda Vito, non c’è dubbio che abbia dimostrato il suo eccezionale potenziale vincendo il Gp Final nel 2023. Questa vittoria alimenta le speranze per una prestazione altrettanto brillante ai Giochi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)