Mercoledì 17 Settembre 2025 | 12:30

La lotta per un quadro di Klimt confiscato a un’ebrea austriaca durante l’occupazione nazista

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

La lotta per un quadro di Klimt confiscato a un’ebrea austriaca durante l’occupazione nazista

Mercoledì 17 Settembre 2025, 09:37

Woman in Gold è un film drammatico del 2015 diretto da Simon Curtis, con interpreti Helen Mirren, Ryan Reynolds, Tatiana Maslany, Katie Holmes, Max Irons e Charles Dance. Il film andrà in onda questa sera alle 23.10 su TV2000.

La pellicola racconta la vera storia di Maria Altmann (Helen Mirren), una donna di origini ebraiche scappata da Vienna proprio durante l’occupazione nazista. Quando sua sorella viene a mancare, Maria trova delle lettere che certificano una battaglia legale contro il governo austriaco. Oggetto della causa è il recupero di un quadro di Gustav Klimt, dal titolo «Ritratto di Adele Bloch-Bauer I», confiscato dai nazisti appena prima dello scoppio della seconda guerra mondiale ed esposto nella Galleria del Belvedere a Vienna.

La donna decide di proseguire nella lotta e riprendersi finalmente l’opera come risarcimento simbolico per la sofferenza subita durante le persecuzioni naziste da lei e dalla sua famiglia. Per affrontare questa battaglia chiede aiuto a Randol Schönberg (Ryan Reynolds), un giovanissimo avvocato, nipote del famoso musicista, che resterà affascinato dalla storia che si cela dietro il quadro e Maria. I due si mettono in viaggio e tornano in Austria, dove riaffiorano tutti i ricordi del passato della donna.

Cominciano a mettersi alla ricerca di una copia del testamento della zia, la donna ritratta da Klimt. Sebbene ci siano gli elementi, il governo austriaco non si mostra intenzionato a restituire l’opera. Maria, però, non ha alcuna intenzione di mollare. Riuscirà a riprendersi il quadro e ottenere finalmente un po’ di giustizia?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)