Sabato 16 agosto debutta in prima visione streaming su Paramount+ «Flow-Un mondo da salvare», capolavoro animato senza dialoghi diretto da Gints Zilbalodis. Una parabola silenziosa e profondamente visiva che segue un gatto coraggioso e un gruppo disparato di animali (capibara, lemure, cane, uccello) in fuga da un’inondazione apocalittica, alla ricerca di terraferma e un nuovo inizio. La pellicola è un racconto di sopravvivenza, solidarietà e rinascita che scorre per immagini, musica e movimento.
«Flow-Un mondo da salvare», nato dalla creatività autonoma del giovane regista lettone (anche sceneggiatore e compositore), è stato accolto dalla critica come un balzo rivoluzionario nell’animazione: inusuale, emozionante, riflessivo, capace di toccare cuore e mente senza bisogno di una sola parola. L’opera cinematografica emerge col suo valore socio-culturale. Ha infatti vinto il Premio Oscar 2025 come Miglior Film d’Animazione – prima statuetta dell’Academy nella storia della Lettonia -, oltre essere stato Golden Globe per la stessa categoria, Premio César, Lumière ed European Film Awards. Ai Festival internazionali di Annecy, Guadalajara e Montreal Flow ha conquistato il pubblico e la giuria, portando a casa premi prestigiosi per la regia, la musica e l’innovativo impatto visivo. Pubblicato alla fine del 2024 e già trionfatore a Cannes nella sezione Un Certain Regard, l’opera animata ha attraversato il cuore dello spettatore grazie anche alla sua rappresentazione poetica del mondo naturale e dell’amicizia come forza rigeneratrice. Ora disponibile su Paramount Plus, «Flow-Un mondo da salvare» è un invito a un’esperienza visiva rarefatta, un viaggio che parla di fragilità, empatia e speranza nelle immagini. A guardarlo, si torna a sentire la bellezza nel silenzio.