Sabato 06 Settembre 2025 | 16:24

Lecce sullo sfondo di un amore intenso narrato da Ozpetek

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Lecce sullo sfondo di un amore intenso narrato da Ozpetek

Il film racconta la relazione tra Elena (Kasia Smutniak), giovane donna sofisticata, e Antonio (Francesco Arca), meccanico rude e omofobo. Due mondi lontani che si attraggono con forza

Domenica 20 Luglio 2025, 09:23

Una storia d’amore intensa, tra dramma e ironia, con la firma inconfondibile di Ferzan Ozpetek. Allacciate le cinture andrà in onda stasera alle 21.10 su Rai Movie. Ambientato nei primi anni Duemila a Lecce, il film racconta la relazione tra Elena (Kasia Smutniak), giovane donna sofisticata, e Antonio (Francesco Arca), meccanico rude e omofobo. Due mondi lontani che si attraggono con forza, sfidando pregiudizi, differenze sociali e culturali, fino a costruire una relazione lunga oltre dieci anni. Ma un giorno arriva una diagnosi che sconvolge tutto: Elena scopre di avere un tumore.

Girato quasi interamente nella Puglia salentina, Allacciate le cinture valorizza angoli suggestivi del centro storico di Lecce, tra Piazza Sant’Oronzo, il Teatro Romano e il Bar 300mila, fino a toccare siti marinari come San Foca e Porto Badisco, che diventano parte integrante della narrazione visiva.

Ozpetek, profondamente legato alla Puglia, restituisce attraverso questi luoghi una dimensione calda e autentica, in cui i personaggi si muovono e crescono. Il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui tre Nastri d’Argento nel 2014: Kasia Smutniak come miglior attrice protagonista, Paola Minaccioni come miglior attrice non protagonista e Pino Pellegrino per il miglior casting.

Il regista turco Ozpetek definì, quando lo realizzò nel 2014, questo lavoro come «il più personale», dove amore, malattia, trasformazioni interiori e amicizie creano un racconto corale e toccante. Nel cast, oltre a Smutniak e Arca, spiccano Filippo Scicchitano, Francesco Scianna, Carolina Crescentini, Elena Sofia Ricci, Carla Signoris, Giulia Michelini e Luisa Ranieri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)