Sabato 06 Settembre 2025 | 20:15

Abiti chic e shopping, il racconto brillante di «Ladies in black»

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Abiti chic e shopping, il racconto brillante di «Ladies in black»

Una commedia brillante che illumina con grazia i contorni della trasformazione sociale

Domenica 08 Giugno 2025, 09:33

Una commedia brillante che illumina con grazia i contorni della trasformazione social. Ladies in Black, in onda stasera alle 21.20 su Rai Movie, è molto più di un racconto leggero ambientato tra abiti eleganti e grandi magazzini. Diretto con mano delicata da Bruce Beresford, già noto per A spasso con Daisy, il film trasporta il pubblico nella Sydney del 1959, sul crinale di un decennio che cambierà tutto. Al centro, le commesse di un prestigioso department store: le «signore in nero» del titolo, vestite con l’eleganza austera dell’uniforme che non riesce a nascondere sogni, fragilità e ambizioni.

Protagonista è Lisa, interpretata dalla giovane Angourie Rice, studentessa brillante e sognatrice, che durante le vacanze estive viene assunta in negozio e finisce nel raffinato reparto alta moda, accanto a colleghe ben più esperte. Da lì si dipanano le vite intrecciate di Lisa, della sofisticata Magda (Julia Ormond), dell’indipendente Fay (Rachael Taylor) e della timida Patty (Alison McGirr). Tra prove d’amore, ricerca d’identità e desideri di emancipazione, il film costruisce un mosaico femminile ricco di sfumature, dove il romanticismo convive con la consapevolezza.

Tratto dal romanzo di Madeleine St John, Ladies in Black riesce a evocare con leggerezza i fermenti di un’Australia che si apre al multiculturalismo, accoglie i migranti europei e comincia lentamente a mettere in discussione ruoli e convenzioni. Una pellicola elegante, ironica e toccante, che affronta con misura temi universali come l’integrazione, la parità e il cambiamento. Un piccolo gioiello capace di far riflettere, senza mai perdere il sorriso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)