Sabato 06 Settembre 2025 | 23:10

Le vicende di Neil Armstrong, primo uomo sulla Luna nel film di Damien Chazelle

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Le vicende di Neil Armstrong, primo uomo sulla Luna nel film di Damien Chazelle

Sono gli Anni ‘60 e c’è la corsa allo spazio in una lotta tra le due super-potenze, America e Russia, che si contengono il primato...

Giovedì 08 Maggio 2025, 10:55

Basato sul libro First Man: The Life of Neil A. Armstrong di James R. Hansen, First man - Il primo uomo è un film del 2018 diretto da Damien Chazelle, con protagonisti Ryan Gosling, Claire Foy, Jason Clarke, Kyle Chandler, Corey Stoll e Patrick Fugit. Il film, che ha ottenuto il premio Oscar come Miglior effetti speciali, andrà in onda questa sera alle 21.15 su Sky Cinema Due HD.

Il film racconta la vita del celebre pilota della NASA Neil Armstrong (Ryan Gosling) e delle vicende che lo condussero a diventare il primo uomo a mettere piede sulla luna.

Sono gli Anni ‘60 e c’è la corsa allo spazio in una lotta tra le due super-potenze, America e Russia, che si contengono il primato. Siamo nel 1962 e Neil Armstrong è sconvolto dalla morte prematura di sua figlia di due anni, colpita da un tumore al cervello. Il pilota tenta di superare stoicamente il trauma buttandosi a capofitto nel suo lavoro, entra infatti nella Nasa come pilota collaudatore dell’aereo-razzo X-15, il quale è però costellato da una serie d’incidenti, che destano preoccupazione nei suoi colleghi.

Dopo una lunga serie di peripezie e una serie di tentativi falliti, l’uomo partecipa alla missione di Apollo 11 e ill 20 luglio del 1969 diventa il primo uomo che ha messo piede sulla luna. Un momento storico, un passo verso il futuro che, ovviamente, mette in moto una serie di considerazioni sulla natura umana e l’immensità dell’ignoto. Un film di grande impatto emotivo, che riverbera l’allunaggio ma si focalizza anche sulla condizione di Armstrong, ritratto come una persona introversa, taciturna, quasi indecifrabile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)