A metà dell’Ottocento, in due fattorie vicine abitano Abigail e Tallie coi rispettivi mariti: le due donne, ognuna infelice a modo suo, stringono una forte amicizia che finirà pian piano per sfociare in passione. Ma un giorno Tallie sparisce misteriosamente. È la trama del film Il mondo che verrà, di Mona Fastvold, proposto in prima visione pubblica questa sera alle 21.10 su Rai Movie. Nel cast recitano Katherine Waterston, Vanessa Kirby e Casey Affleck.
Classico nella forma, moderno nel fondo, The World to Come è un racconto di solidarietà femminile, di sorellanza attraverso una relazione di influenze e di riflessi. Un film che rimette in prospettiva il passato, siamo nell’America di metà Ottocento, sottolineando quello che dimora e quello che è cambiato, quello che la legge degli uomini ha imposto alle donne e come le donne riescano, talvolta, a eluderla.
Il norvegese Mona Fastvold, candidato all’Oscar 2025 come sceneggiatore per The Brutalist, con Il mondo che verrà ha firmato nel 2020 una pellicola che attraversa lo svelamento del sentimento, dell’anima e del corpo. Il film sposa pudore e voluttà, interrogando lo sguardo che l’una posa sull’altra.
Katherine Waterston (Abigail) illustra a meraviglia il conflitto interiore di una donna intrappolata tra docilità e desiderio di emancipazione, Vanessa Kirby (Tallie) illumina ogni piano con rigore creativo e grazia seducente. Tra loro, Mona Fastvold insedia una tensione che pesa su tutti i personaggi.