Sabato 06 Settembre 2025 | 19:26

Così due compagni di scuola pianificano l’omicidio perfetto nel film diretto da Schroeder

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Così due compagni di scuola pianificano l’omicidio perfetto nel film diretto da Schroeder

"Formula per un delitto" è il terzo film, dopo Nodo alla gola e Frenesia del delitto, ispirato al reale fatto di cronaca di Leopold e Loeb

Sabato 29 Marzo 2025, 09:36

Un thriller psicologico del 2002 diretto da Barbet Schroeder, con protagonisti Sandra Bullock, Ben Chaplin, Ryan Gosling, Michael Pitt, Agnes Bruckner e Chris Penn. Formula per un delitto è il terzo film, dopo Nodo alla gola e Frenesia del delitto, ispirato al reale fatto di cronaca di Leopold e Loeb che, nel 1924, sconvolse l’opinione pubblica ed ebbe influenza su numerosi film e lavori teatrali. Il film andrà in onda questa sera alle 21.15 su Iris.

I compagni di scuola Richard Haywood (Ryan Gosling) e Justin Pendleton (Michael Pitt) si alleano nella creazione di un piano per compiere un omicidio perfetto. Dopo mesi di discussioni, passano all’azione: rapiscono una donna a caso, la strangolano e creano appositamente delle prove per incolpare il bidello Ray Feathers, spacciatore di marijuana da cui si serve Richard. Quando il corpo della vittima viene ritrovato in un sacco di plastica vicino al fiume, sono incaricati delle indagini la detective Cassie Mayweather (Sandra Bullock) e il suo nuovo partner Sam Kennedy (Ben Chaplin). I giovani criminali hanno sopravvalutato di molto le loro capacità: sulla scena del crimine, infatti, vengono facilmente individuate impronte e tracce organiche appartenenti ai due. Sebbene entrambi gli studenti abbiano un alibi e neghino di conoscersi, l’investigatrice sembra sicura che Richard sia l’assassino e Justin il suo complice, nonostante le insistenze di Sam a prendere in considerazione anche altre ipotesi d’indagine. Mentre i poliziotti discutono, il capitano Rod Cody toglie il caso a Cassie per paura che i ricchi e influenti genitori di Richard possano far valere le loro conoscenze in alto loco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)