Codice d’onore è un film del 1992 diretto da Rob Reiner, con protagonisti Tom Cruise, Jack Nicholson, Demi Moore, Kevin Pollak, Kevin Bacon e Wolfgang Bodison.
Il film andrà in onda questa sera alle 21.15 su Iris e racconta la vicenda del caporale dei Marine degli USA Lance Harold Dawson e del soldato scelto Louden Downey i quali si ritrovano ad affrontare la Corte Marziale, rei di aver ucciso il collega William Santiago a seguito di un pestaggio a Guantanamo. Santiago, veniva spesso vessato e disprezzato dai suoi compagni, a causa delle sue scarse doti da combattente. Proprio per questo, aveva chiesto più volte di essere trasferito altrove, ma la richiesta era stata più volte respinta dal colonnello e comandante della base Nathan Jessup (Jack Nicholson). Mentre l’accusa guidata da Jack Ross (Kevin Bacon), ritiene che il pestaggio sia avvenuto a causa dell’esplosione di un colpo nel territorio cubano, l’investigatrice navale JoAnne Galloway (Demi Moore) sospetta invece che i due Marines abbiano eseguito un ordine, il cosiddetto “Codice Rosso”: una violenta punizione non ufficiale. Galloway vuole difenderli, ma il caso è affidato al tenente Daniel Kaffee (Tom Cruise), un avvocato con una propensione a patteggiare. Quando Kaffee negozia un patteggiamento con il pubblico ministero, i due commilitoni lo rifiutano, insistendo sul fatto che il loro comandante aveva dato loro l’ordine di effettuare un «codice rosso» e che non avrebbero mai voluto che Santiago morisse. L’avvocato della difesa, insieme al tenente Galloway, decide di portare i due in tribunale e mettere la sua carriera a rischio per difendere i Marine.