Domenica 07 Settembre 2025 | 05:54

La lotta per la sopravvivenza in un carcere messicano nel film di Grünberg con Gibson

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

La lotta per la sopravvivenza in un carcere messicano nel film di Grünberg con Gibson

Giovedì 16 Gennaio 2025, 10:39

Viaggio in paradiso è un action-movie del 2012 diretto da Adrian Grünberg, con Mel Gibson, Kevin Hernandez, Daniel Giménez Cacho, Peter Stormare, Jesús Ochoa e Roberto Sosa. Il film andrà in onda questa sera alle 21.15 su Iris.

Due uomini vestiti da clown scappano dalla polizia americana e dai sicari di un pericoloso boss criminale a bordo di un’auto. Durante la corsa, l’uomo seduto dietro viene ucciso da un proiettile mentre l’autista (Mel Gibson) lancia la macchina attraverso il confine con il Messico. L’autista viene arrestato da due poliziotti messicani, cui rifiuta di rivelare la sua vera identità.

Quando trovano più di due milioni di dollari nel bagagliaio, i due poliziotti corrotti s’impossessano del denaro. Quindi imprigionano l’autista nel carcere di El Pueblito a Tijuana con false accuse e cremano il complice morto per cancellare ogni traccia. Essendo l’unico americano in prigione, l’autista viene soprannominato il Gringo.

El Pueblito è una cittadella carceraria, circondata da mura e sorvegliata da guardie corrotte, in cui i detenuti vivono con le loro famiglie e Javi (Daniel Giménez Cacho) è il boss a cui tutti obbediscono. L’unico modo per sopravvivere nel ghetto di El Pueblito, dove regnano corruzione e violenza, è procurarsi del denaro con ogni mezzo. Durante uno dei suoi furti, il Gringo viene visto da un bambino, che vive con la madre incarcerata (Dolores Heredia) ed è protetto dai criminali della prigione. Ben presto il Gringo conquista la fiducia del bambino che gli rivela che Javi è malato di cirrosi epatica e ha già ucciso suo padre per prelevarne il fegato...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)