Domenica 07 Settembre 2025 | 23:09

Circo di Montecarlo Festa dei 50 anni con i migliori artisti

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Circo di Montecarlo Festa dei 50 anni con i migliori artisti

Sabato 28 Dicembre 2024, 11:47

Quarantasei edizioni del Festival del Circo di Montecarlo. E si tratta di una ricorrenza che viene annunciata dalla Rai - che stasera la trasmette dalle 21.30 su Rai Uno - come «particolarmente importante per il carattere celebrativo sia per il mondo del Circo, che festeggia i 50 anni dalla nascita del Festival di Montecarlo, sia per il Principato di Monaco che celebra i 100 anni dalla nascita del Principe Ranieri III di Monaco. È stato infatti il Principe Ranieri nel 1974 a volere nel Principato un grande festival internazionale del Circo che accogliesse una volta all’anno i migliori artisti da ogni parte del mondo. Dalla sua scomparsa, questa eredità è stata raccolta dalla Principessa Stéphanie di Monaco, che porta avanti con passione la tradizione del festival arricchendola negli anni delle tendenze più moderne apportate per esempio da artisti provenienti da Le Cirque du soleil, o creando un Campionato Junior per dare risalto alle nuove generazioni del Circo».

La Rai quest’anno si avvale della conduzione di Serena Autieri e del commento tecnico di Alessandro Serena, divulgatore delle Arti Circensi all’Università Statale di Milano ed appartenente ad una delle più importanti dinastie circensi italiane, gli Orfei. Al termine della serata conclusiva saranno assegnati i prestigiosi Premi Clown d’oro, d’Argento e di Bronzo, proprio come avviene per le Olimpiadi o i Mondiali di calcio, contesi da artisti che rappresentano l’eccellenza del circo mondiale nelle sue svariate discipline ivi compresa la clownerie nella quale l’Italia ha sempre primeggiato. Un evento come sempre magico che raccoglie davanti allo schermo diverse generazioni di telespettatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)