Sabato 06 Settembre 2025 | 16:33

Innamorarsi oggi nel lungometraggio di Nicola Conversa

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Innamorarsi oggi nel lungometraggio di Nicola Conversa

Domenica 15 Dicembre 2024, 11:19

Com’è complicato innamorarsi oggi? Lo racconta il regista pugliese Nicola Conversa che firma il suo debutto da lungometraggio con Un oggi alla volta, che, dopo l’uscita nelle sale a luglio, oggi viene trasmesso in prima visione tv da Sky Cinema Uno con il primo passaggio alle 21.15.

Nato a Canosa di Puglia, poi trasferitosi a Taranto dove cresce e studia, genera tra i banchi il suo primo lavoro «girato» che esplode più di un decennio fa su You Tube con la sit com dei Nirkiop da 45 milioni di visualizzazioni. Dopo essere entrato nel 2018 nella cinquina dei cortometraggi ai «David», il 2024 allarga i riflettori su Conversa, che dimostra il suo talento con il teen love drama Un oggi alla volta.

La pellicola segna l’esordio nella recitazione del popolare content creator Tommaso Cassissa. Nel lungometraggio girato a Trento, «città sospesa tra l’antico e moderno che riflette l’anima del protagonista Marco», ha spiegato il regista, compaiono anche Francesco Centorame, Marilù Pipitone, Ginevra Francesconi, Katia Follesa, Ginevra Francesconi e Edoardo Pagliai.

Mancano 135 giorni all’esame di maturità ma Marco Martinelli, a differenza della madre, non se ne preoccupa, malgrado le tre materie da recuperare. Una sera in un locale conosce Giulia. Quando però poi le telefona, scopre che la ragazza gli ha dato il numero sbagliato. A rispondere è invece Aria. Tra una notte al museo e le sfide «obbligo e verità», scoprono di piacersi. Ma lei però nasconde un drammatico segreto.

Dopo Un oggi alla volta, Nicola Conversa ha da poco finito di girare la sua prima serie tv per Rai Play Tutta scena (in 8 episodi prossimamente in uscita) che fonde l’arte del musical con le esperienze di vita di un gruppo di giovani performer. Nel cast c’è anche Giorgio Panariello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)