Giovedì 23 Ottobre 2025 | 05:27

L’intramontabile Ugo Fantozzi, maschera senza tempo uscita dalla penna di Villaggio

L’intramontabile Ugo Fantozzi, maschera senza tempo uscita dalla penna di Villaggio

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

L’intramontabile Ugo Fantozzi, maschera senza tempo uscita dalla penna di Villaggio

’opera adatta, attraverso una narrazione episodica, alcuni dei racconti inclusi nei due best seller scritti da Villaggio

Venerdì 15 Novembre 2024, 09:31

A quasi 50 anni dalla sua uscita, Fantozzi è un film del 1975 diretto da Luciano Salce ed è il capostipite della saga con protagonista il ragionier Ugo Fantozzi, ideato e interpretato da Paolo Villaggio. L’opera adatta, attraverso una narrazione episodica, alcuni dei racconti inclusi nei due best seller scritti da Villaggio, l’omonimo Fantozzi e Il secondo tragico Fantozzi. In film, con protagonisti Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro, Gigi Reder, Giuseppe Anatrelli, Umberto D’Orsi e Liù Bosisio, andrà in onda questa sera alle 21.05 su Cine34.

Il film racconta la storia di un umile e sfortunato impiegato che lavora per una multinazionale e conduce una vita privata e lavorativa piena di frustrazioni. È sposato con Pina (Liù Bosisio) una donna sciatta e remissiva e ha una figlia Mariangela (Plinio Fernando) che spesso viene presa in giro da tutti per la sua bruttezza. Un giorno Pina telefona al centralino della «Megaditta» del marito per chiedere umilmente di avere notizie del marito che non vede ormai da 18 giorni ed inizia ad essere «rispettosamente» preoccupata. La centralinista le risponde: «Provvederemo a controllare.» Lo trovano murato vivo - per sbaglio - a causa di una ristrutturazione dei vecchi bagni dell’azienda, nessuno si era accorto della sua assenza. Alcuni operai abbattono il muro e lo salvano. Da questo momento in poi la sua vita sarà piena di una lunga serie di situazioni tragiche (lavorative e familiari) alle quali Fantozzi è incapace di reagire: goffo e servile subisce fallimenti e umiliazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)