Sabato 06 Settembre 2025 | 15:59

Sulle tracce sacre di Pasolini il «Vangelo secondo Maria» girato in una Sardegna mistica

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Sulle tracce sacre di Pasolini il «Vangelo secondo Maria» girato in una Sardegna mistica

Giovedì 24 Ottobre 2024, 09:24

Il film Vangelo secondo Maria, in onda questa sera alle 21.15 su Sky Cinema Due HD, è il terzo lungometraggio del regista cagliaritano Paolo Zucca, che lo ha scritto e diretto. L’opera si ispira all’omonimo romanzo edito nel 1979 della scrittrice Barbara Alberti, la quale ha collaborato alla stesura della sceneggiatura insieme al regista e al produttore Amedeo Pagani. Ispirandosi a ciò che fece Pier Paolo Pasolini con la Basilicata per Il Vangelo secondo Matteo (1964), Zucca ha scelto di ambientare la storia biblica di Maria e Giuseppe in Sardegna, la sua terra d’origine, rievocando le antiche origini dell’isola mediterranea.

I personaggi principali sono interpretati dalla giovane Benedetta Porcaroli e da Alessandro Gassmann, i quali sono affiancati da Lidia Vitale, Leonardo Capuano, Andrea Pittorino, Giulio Pranno, Maurizio Lombardi e Fortunato Cerlino. Il film racconta la storia di Maria (Benedetta Porcaroli), una ragazza giovanissima originaria di Nazareth, grande appassionata dei racconti della Bibbia. Purtroppo essendo una donna nella Palestina antica, alla giovane è proibito leggere e scrivere. Eppure, Maria in sinagoga è entusiasta di come i profeti riescano ad avere un dialogo diretto, da pari a pari, con Dio. La ragazza sogna la libertà, la possibilità di aver un’istruzione, nonché l’opportunità di fuggire e vivere un’impresa. È per questo che Maria si ribella a Dio, disobbedendogli. Accanto a lei c’è Giuseppe (Alessandro Gassmann), maestro e al contempo complice della ragazza, un uomo forte e affascinante, totalmente diverso dal vecchio ricurvo rappresentato nei dipinti sacri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)