Sabato 06 Settembre 2025 | 09:10

Dalla provincia alla grande città, le scelte della 13enne Caterina fra scuola, amicizia e... politica

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Dalla provincia alla grande città Le scelte della 13enne Caterina fra scuola, amicizia e... politica

Caterina va in città è un film del 2003 diretto da Paolo Virzì, con protagonisti Sergio Castellitto, Margherita Buy, Alice Teghil, Federica Sbrenna, Margherita Mazzola e Carolina Iaquaniello

Domenica 13 Ottobre 2024, 12:00

Caterina va in città è un film del 2003 diretto da Paolo Virzì, con protagonisti Sergio Castellitto, Margherita Buy, Alice Teghil, Federica Sbrenna, Margherita Mazzola e Carolina Iaquaniello. Il film andrà in onda questa sera alle 21 su Sky Cinema Family HD.

Quando il padre Giancarlo lacovoni (Sergio Castellitto) decide di passare da un piccolo comune viterbese al caos metropolitano della capitale, la figlia Caterina (Alice Teghil) non può fare altro che seguirlo. Ed è così che un insegnante di ragioneria insoddisfatto, una casalinga e una ragazza di tredici anni si inseriscono nella vivace frenesia di Roma, proprio alla vigilia di un nuovo anno scolastico.

Mentre Giancarlo si perde nei suoi miserabili tentativi di pubblicare romanzi erotici, Caterina esplora la stessa scuola media frequentata dal padre trent’anni prima. La classe, però, è spaccata in due da opposte convinzioni politiche: Margherita (Carolina Iaquaniello), figlia di intellettuali, è la leader di chi simpatizza per la sinistra, mentre Daniela (Federica Sbrenna), figlia di un parlamentare, è il punto di riferimento per chi appoggia la destra.

Caterina, che fino a quel momento non si era mai preoccupata di seguire un’ideologia, si ritrova a frequentare entrambe le ragazze, esplorando di volta in volta nuove prospettive e modi di vivere. Sotto lo sguardo di Giancarlo e della madre Agata (Margherita Buy), passando dalle sbornie al lusso, l’ingenua Caterina imparerà a sue spese cosa vuol dire diventar grandi…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)