Per le 100 candeline di Marcello Mastroianni, Rai Movie ricorda il grande attore con un film che lo ha visto protagonista, insieme a Sophia Loren, Ieri, oggi, domani, con la regia di Vittorio De Sica, in onda oggi alle 21.20. Nella pellicola che nel 1965 conquistò l’Oscar come miglior film straniero, De Sica si avvale di tre autori di assoluto valore come Eduardo De Filippo, Alberto Moravia e Cesare Zavattini per realizzare questo trittico in omaggio della donna e dell’attrice Sophia Loren che è al centro di ogni storia coadiuvata da un Mastroianni disponibile a farle da spalla di qualità nei primi due episodi e lasciato un po’ più a briglia sciolta nel terzo.
Nel primo atto di Ieri, oggi, domani, girato a Napoli, la Loren è una commerciante abusiva che per evitare il carcere deve restare continuamente incinta. Nel secondo, realizzato a Milano, la ricca signora Anna intrattiene una relazione con un uomo molto più povero di lei: ma alla base del rapporto c’è un segreto. Infine, a Roma c’è Mara, una squillo altolocata che fa innamorare un seminarista.
La pellicola è passata alla storia per la scena iconico dello strip tease (per il quale la Loren dovette seguire delle lezioni da professioniste) in cui Mastroianni, accucciato come un bambino, ammira la sua bellezza «ululando». Tanto che Robert Altman la riproporrà con i due attori in «Prêt-à- porter» nel 1994. Mastroianni, nell’intervista biografica in cui si racconta a Enzo Biagi dice che la proposta fu sua e che Altman, tenendo conto dell’età dell’attrice, era perplesso. Fu Marcello a chiedere a Sophia se era disponibile e il consenso venne ottenuto senza difficoltà.
















