Mississippi Burning - Le Radici Dell’odio, è un film del 1988 diretto da Alan Parker, con protagonisti Gene Hackman, Willem Dafoe, Frances McDormand, Brad Dourif, R. Lee Ermey e Gailard Sartain. Il film andrà in onda stasera alle 21.15 su La7. Durante la notte fra il 21 e il 22 giugno del 1964, tre giovani attivisti, due ragazzi ebrei e un afro americano, spariscono nel nulla dopo essere stati nella Contea di Jessup nel Mississippi. Per indagare sulla sparizione dei tre, l’FBI invia due agenti, Rupert Anderson (Gene Hackman) e Alan Ward (Willem Dafoe).
I detective iniziano a compiere le proprie indagini nella piccola cittadina della Contea di Nashuba, scontrandosi sia con la mentalità degli abitanti, sia con quella delle forze dell’ordine, ma affrontandoli in modo decisamente diverso. I due si rendono conto che non è possibile intraprendere un’indagine normale in una località, completamente soggiogata dagli uomini del Ku Klux Klan. Quando qualche giovane di colore cerca di comunicare con loro, lui o la sua famiglia vengono sottoposti a pesanti ritorsioni. Anderson ha un modo di fare brusco e un po’ spaccone, mentre Ward cerca invece di non usare la forza bruta per arrivare a dei risultati. Durante un raduno del Ku Klux Klan frequentato anche dalle forze dell’ordine della contea, la moglie di uno di loro racconta all’insistente Anderson dove potrebbero trovarsi i corpi dei tre ragazzi scomparsi, ma le rivelazioni della donna causano la violenta reazione del marito su comando dello sceriffo. Questo atto di violenza fa scatenare anche il pacato Ward che userà i suoi sistemi Anderson per individuare i responsabili della sparizione dei tre ragazzi.