Domenica 07 Settembre 2025 | 19:19

Le scelte difficili di Colette in un’Irlanda del Nord scossa dal conflitto religioso

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Le scelte difficili di Colette in un’Irlanda del Nord scossa dal conflitto religioso

Martedì 23 Luglio 2024, 07:10

Doppio gioco («Shadow Dancer») è un film del 2012 diretto da James Marsh, con protagonisti Andrea Riseborough, Clive Owen, Gillian Anderson, Aidan Gillen, Stuart Graham, Domhnall Gleeson e Martin McCannin. Presentato al «Sundance Film Festival» e, successivamente, fuori concorso al Festival di Berlino e al Torino Film Festival nella sezione Festa Mobile, in film sarà programmato questa sera alle 21 su Sky Cinema Suspense.

Tratto dal romanzo omonimo di Tom Bradby, il film racconta la storia di Colette McVaight (Andrea Riseborough), una bambina cresciuta a Belfast, nell’Irlanda del Nord. La sua vita cambia totalmente quando un giorno suo fratello minore perde la vita durante gli scontri in strada nel conflitto nord-irlandese. La sua famiglia decide allora di legarsi all’IRA, l’esercito repubblicano irlandese. Passano gli anni e quella che era solo una ragazzina è diventata una giovane donna e, soprattutto, una madre. Proprio a causa del suo coinvolgimento con l’organizzazione viene sequestrata dalla polizia. Può scegliere: o diventare una spia per il governo o andare in galera, lasciando solo suo figlio. Senza alternative, Colette decide di collaborare e viene affiancata da un agente del MI5 di nome Mac (Clive Owen). Quando i suoi compagni progettano di fare un attentato, la donna ha l’opportunità di entrare in azione. Non è facile tuttavia agire a cuor leggero: se da una parte Colette ha paura di finire in carcere in caso di mancata collaborazione con la polizia, dall’altra teme moltissimo la vendetta dell’IRA qualora la scoprissero. Come farà a tirarsi fuori da questa situazione?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)