Sabato 27 Settembre 2025 | 00:24

Callaghan e il «caso Scorpio» il poliziotto giustiziere sulle tracce di un serial killer

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Callaghan e il «caso Scorpio» il poliziotto giustiziere sulle tracce di un serial killer

Mercoledì 08 Maggio 2024, 11:40

Liberamente tratto dalla vicenda del serial killer Scorpio, Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo! è un film del 1971 diretto da Don Siegel. Considerato una pietra miliare del poliziesco, il film è il primo capitolo della serie dedicata all’ispettore della polizia di San Francisco Harry Callaghan, interpretato magistralmente da Clint Eastwood. Con lui gli attori Harry Guardino, Reni Santoni, John Vernon, Andrew Robinson e John Larch. La pellicola andrà in onda questa sera alle 21.13 su Iris.

La vicenda parla dell’ispettore Harry Callaghan, duro poliziotto di San Francisco soprannominato «la carogna», viene convocato per l’omicidio di una giovane, uccisa da un colpo di fucile mentre nuotava in una piscina sul tetto di un edificio. L’unico luogo da cui può essere partito il colpo è un grattacielo distante qualche isolato e, recatosi sul posto, l’ispettore trova il bossolo e la rivendicazione del killer Scorpio, uno psicopatico che chiede 100.000 dollari per non uccidere ancora.

Nell’ufficio del sindaco, Callaghan apprende che quest’ultimo è disposto a piegarsi al ricatto per prendere tempo, ma l’ispettore se ne va sdegnato e fermamente convinto di poter arrestare il killer. Recatosi a pranzo il giorno seguente, sventa una rapina in banca compiuta da tre uomini di colore uccidendo il palo nell’automobile e uno dei malviventi e ferendo gravemente l’altro, che era armato di fucile. La polizia gli assegna comunque il caso Scorpio a patto che collabori con un giovane poliziotto alle prime armi: l’ispettore Gonzales. Dopo un tentativo di arresto del colpevole, durato solo qualche giorno, Callaghan sarà più che determinato ad incastrarlo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)