Giovedì 23 Ottobre 2025 | 20:12

In «Mystic River» il dramma della pedofilia

In «Mystic River» il dramma della pedofilia

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

In «Mystic River» il dramma della pedofilia

Mercoledì 21 Febbraio 2024, 07:53

Un intenso dramma che scosse critica e pubblico al tempo della sua uscita, perché tratta il delicato tema della pedofilia. Parliamo di Mystic River (2003), film diretto e coprodotto da Clint Eastwood (autore anche della colonna sonora), con Sean Penn, Tim Robbins, Kevin Bacon, Laurence Fishburne, Marcia Gay Harden e Laura Linney, in onda stasera alle 21 su Iris. Tratto dall’omonimo romanzo di Dennis Lehane, la pellicola ha ottenuto due premi Oscar: Sean Penn, come Miglior attore protagonista, e Tim Robbins, come Miglior attore non protagonista.

Ambientato negli Stati Uniti negli Anni ‘60, il film racconta la vicenda di tre ragazzini, Jimmy Markum, Dave Boyle e Sean Devine, cresciuti insieme in un quartiere operaio di Boston, passando il tempo a giocare a baseball per strada, come tanti altri ragazzi di East Buckingham. La vita scorre tranquilla, fino a che Dave è viene coinvolto in qualcosa di orribile che avrebbe cambiato per sempre il loro destino. Venticinque anni dopo i tre si ritrovano uniti da un altro terribile evento, l’omicidio della figlia diciannovenne di Jimmy. Il caso è assegnato a Sean, che nel frattempo è diventato poliziotto, e al suo partner. I due devono riuscire ad arrivare al colpevole prima di Jimmy, un uomo divorato dall’ansia di trovare l’assassino della figlia.

Collegato al crimine da una serie di circostanze, Dave è costretto a confrontarsi con i demoni del suo passato, che minacciano di distruggere il suo matrimonio e qualsiasi speranza di avere un futuro. Mentre le indagini si stringono intorno ai tre amici, si scopre una inquietante storia di amicizia, rapporti famigliari e innocenza perduta troppo presto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)