Valentina Cenni e Stefano Bollani hanno riaperto finalmente le porte della loro casa strabordante di musica in Via dei Matti n. 0, il programma cult di Rai Cultura realizzato da Ballandi, in onda dal lunedì al venerdì alle 20.15 su Raitre, per la regia di Alessandro Tresa. Ogni sera i padroni di casa partono da un argomento diverso legato alla musica per giocare, conoscere cose nuove e seguire insieme il flusso delle note e delle parole che può portare a risultati inaspettati come collegare, senza scomporsi troppo, un brano di Miles Davis ad antichi rituali induisti o una canzone di Raffaella Carrà ai classici della musica del romanticismo tedesco.
Gli ospiti, provenienti dal mondo della musica, del cinema e dello spettacolo, sono chiamati a improvvisare con i conduttori e a divertirsi, proprio come avviene in una serata a casa tra amici dove ci si riunisce intorno a un pianoforte per fare festa insieme.
Dopo l’attore e musicista Ascanio Celestini (ospite della prima puntata), ieri è stata la volta del fisarmonicista Samuele Telari. Stasera sarà il turno del cantautore Mario Venuti, domani di Gaia Trionfera, giovane virtuosa del violino e venerdì 29, a chiudere la prima settimana, sarà Sergio Cammariere.
Come sempre, ogni puntata si chiuderà con Valentina e Stefano insieme al piano per una reinterpretazione personalissima di brani che spaziano dal repertorio brasiliano al cantautorato italiano, dal pop inglese alla canzone popolare. Il risultato è una sorta di playlist infinita che si arricchisce ogni sera di un tassello in più e costruisce un mondo di suoni da ascoltare e vedere con orecchie e occhi nuovi.