Domenica 07 Settembre 2025 | 03:36

Medimex a Taranto, è il giorno degli Skunk Anansie

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Medimex a Taranto, è il giorno degli Skunk Anansie

Penultima serata della manifestazione con il live dello storico gruppo capeggiato dalla cantante Skin. Avviato anche progetto della Regione per il cantautorato nelle scuole

Sabato 17 Giugno 2023, 07:00

TARANTO - È il giorno degli Skunk Anansie al Medimex di Taranto. Aspettando il concerto di questa sera, a partire dalle 10, iniziative tra Università e Conservatorio, Medimex Music Factory e Puglia Sounds Musicarium. Alle ore 18 al Caffè Letterario per Medimex Book Stories la presentazione di Seattle, la città, la musica, le storie (Odoya Edizioni) di Valeria Sgarella. Il racconto di un viaggio dal grunge al tech. Un percorso che si propone di trovare un filo conduttore tra la Seattle oscura ma gloriosa di ieri e la Seattle stravagante ma selettiva di oggi.

Alle ore 19 al Teatro Fusco «Le regine della Black Music»: da Tina Turner ad Aretha Franklin a Beyoncé con Gino Castaldo e Serena Brancale. Dagli anni Sessanta agli anni Duemila, il percorso delle voci femminili della black music ha visto un susseguirsi di stelle che hanno letteralmente illuminato il cielo della musica. Personaggi come Aretha Franklin, Tina Turner, Withney Houston e Beyoncé, solo per citare alcune delle più famose, hanno ridisegnato i confini della vocalità. E Serena Brancale metterà in scena con la sua voce le traiettorie affascinanti della Black Music che è nel cuore della musica di oggi. Dalle ore 20.30 main stage rotonda del lungomare i live dei pugliesi Red Room e degli headliner The Murder Capital e poi, gli attesissimi Skunk Anansie. Dalle ore 21, sulla facciata del Castello Aragonese, il video mapping «il Rito, l’Idea, il Mestiere ed il Sogno», opera originale di Roberto Santoro e Blending Pixels e infine alle ore 23.30 a Spazioporto «Dr. Kiko - A memorial» con Stuart Braithwaite (Mogwai), Gruff Rhys (Super Furry Animals). L’intera programmazione si potrà ascoltare su Radio Medimex.

«Il ruolo dello spettacolo in politica è molto trascurato. Dovremmo insegnare i testi delle canzoni nelle scuole perché la musica è terapia, incitamento. Bisogna dare un’educazione musicale ai nostri ragazzi». Lo ha dichiarato ieri mattina il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, durante l’incontro «La Canzone è d’Autore?» del Medimex dove, tra gli altri interventi, l’assessore regionale alla Formazione Sebastiano Leo ha annunciato un nuovo progetto per portare il cantautorato nelle scuole. «Stiamo progettando un’iniziativa per portare la musica di cantautore nelle scuole pugliesi - ha dichiarato l’assessore - sulla scia di quanto già fatto in Liguria, dove gli esperti hanno insegnato ai ragazzi come si costruisce una canzone d’autore. Non basta più parlare la lingua dei ragazzi. Bisogna renderli protagonisti per appassionarli alla musica».

«La presenza istituzionale è importante perché l’obiettivo è quello di riabilitare l’ora di musica nei programmi scolastici e che ruoti anche attorno la grande musica d’autore», ha dichiarato a margine dell’incontro Cesare Veronico, direttore artistico del Medimex 2023: «Molti di noi si sono formati sulle ispirazioni artistiche delle grandi rockstar, che possono rappresentare un maggiore appeal per gli alunni».

Era presente all’incontro anche il cantante Ron: «I nostri ragazzi di adesso hanno bisogno di aiuto, mi capitano progetti interessantissimi ma poi questi giovani non sanno più andare avanti. Nella scuola nessuno si impegna a prendere una canzone, studiarla, capire cosa è successo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)