Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 21:25

«Scarface», l’ascesa al potere di un trafficante di droga con un magistrale Al Pacino

«Scarface», l’ascesa al potere di un trafficante di droga con un magistrale Al Pacino

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

«Scarface», l’ascesa al potere di un trafficante di droga con un magistrale Al Pacino

Epico film del 1983 diretto da Brian De Palma e scritto da Oliver Stone. Nel cast Michelle Pfeiffer

Venerdì 02 Giugno 2023, 11:14

14:09

Scarface è uno dei quei personaggi del grande cinema rimasti scolpiti nell’immaginario collettivo. Ma non poteva essere diverso visti i nomi in campo per quest’opera del 1983 diretta da Brian De Palma, scritta da Oliver Stone e interpretata da Al Pacino, indimenticabile Antonio «Tony» Montana, ossia, Scarface. Nel cast Steven Bauer, nel ruolo di Manny Ribera e una strepitosa Michelle Pfeiffer nei panni di Elvira Hancock. Con loro, Mary Elizabeth Mastrantonio (Gina Montana) e F. Murray Abraham (Omar Suarez).

La pellicola - in onda stasera alle 21 su Iris - notoriamente è il magistrale remake di Scarface - Lo sfregiato del 1932 diretto da Howard Hawks. L’originale è ambientato a Chicago durante gli anni del proibizionismo, il film di Brian De Palma, invece, sceglie come scenario la Miami degli anni Ottanta, in quel periodo centro nevralgico di un imponente traffico di droga. Il film narra l’irresistibile ascesa al potere di Tony Montana, che da piccolo delinquente cubano diventa un temutissimo boss della malavita e del traffico di droga negli Stati Uniti.

Un paio di curiosità: nel 2005 l’American Film Institute ha inserito la frase di Tony Montana «Salutatemi il mio amico Sosa!» al 61esimo posto nella lista delle 100 migliori citazioni cinematografiche tratte da film statunitensi; nel 2008 Scarface è stato inserito dall'American Film Institute al decimo posto dei 10 migliori film gangster americani di tutti i tempi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)