La Puglia protagonista in prima serata su Canale 5. Accadrà da oggi con la prima delle sei puntate della nuova serie tv Il patriarca, diretta e interpretata da Claudio Amendola. Un cast artistico che si completa con: Antonia Liskova, Raniero Monaco Di Lapio, Giulia Bevilacqua, Primo Reggiani, Neva Leoni, Michele De Virgilio, Giulia Schiavo, Carmine Buschini e Carlo Calderone. Scritto da Mizio Curcio, Paolo Marchesini e Sandrone Dazieri, Il patriarca è una saga familiare densa di avvincenti colpi di scena, con personaggi affascinanti e senza scrupoli. Prodotta da Camfilm e presentata da Taodue - Mediaset Group, con il sostegno di Apulia Film Commission e Regione Puglia - la serie tv è stata girata in 5 settimane a Bari e a Monopoli, tra marzo e aprile del 2022, con l’impiego di 12 unità lavorative pugliesi, tra cast e troupe.
La serie racconta la storia di un carismatico imprenditore, Nemo Bandera (interpretato dallo stesso Amendola), che ha portato la Deep Sea a diventare una delle aziende più importanti della Puglia, grazie alla sua abilità negli affari, ma anche grazie a traffici illeciti che hanno la base nel porto della sua città, Levante. La vita di Nemo viene però improvvisamente sconvolta dalla scoperta di essere malato e dalla consapevolezza che, a breve, non sarà più in grado di portare avanti le sue attività. Solo il fidato Ferro (Michele De Virgilio) è a conoscenza della malattia, mentre alla moglie Serena (Antonia Liskova) e ai suoi due figli, Nina (Giulia Schiavo) e Carlo (Carmine Buschini), Nemo annuncia solo di volersi ritirare dagli affari e di voler scegliere il suo erede alla guida dell’azienda. Si scatena la guerra per la successione.