Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 23:36

Il ritorno di Imma Tataranni: via alle riprese della terza stagione

Il ritorno di Imma Tataranni: via alle riprese della terza stagione

 
Carmela Cosentino

Reporter:

Carmela Cosentino

Il ritorno di Imma Tataranni

Li abbiamo lasciati col finale in sospeso: Ippazio Calogiuri colpito da un cecchino durante un agguato, e Imma Tataranni che si precipita in ospedale accompagnata dal marito Pietro. Tensione alta e un interrogativo da sciogliere: Calogiuri si salverà?

Giovedì 02 Febbraio 2023, 13:03

Ciak si gira! La terza stagione della fiction Rai «Imma Tataranni - Sostituto Procuratore» è già in produzione. Le riprese sono partite a Roma per cui i telespettatori non dovranno attendere a lungo per scoprire come andranno a finire le intricate vicende dei protagonisti. Li abbiamo lasciati col finale in sospeso: Ippazio Calogiuri colpito da un cecchino durante un agguato, e Imma Tataranni che si precipita in ospedale accompagnata dal marito Pietro. Tensione alta e un interrogativo da sciogliere: Calogiuri si salverà?

Per scoprirlo non resta che aspettare il prossimo autunno o giù di lì, tutto dipenderà dal palinsesto Rai, quando la fiction sarà trasmessa in prima serata. Quanto al cast, ritroveremo Vanessa Scalera (la burbera, scontrosa, autoritaria e arguta protagonista), Massimiliano Gallo (il marito di Imma, Pietro De Ruggieri), Carlo Buccirosso (il procuratore capo Alessandro Vitali), Barbara Ronchi (Diana De Santis compagna di classe di Imma e sua assistente in Procura) e Alice Azzariti (Valentina De Ruggeri, figlia di Imma e Pietro). Su Alessio Lapice (Ippazio Calogiuri), invece ancora nessuna conferma, nel suo caso infatti tutto dipenderà dalla scelte narrative. Nel cast anche gli attori lucani Carlo De Ruggieri alias il medico legale, il dottor Taccardi, Nando Irene nel ruolo del maresciallo Lamacchia e Giuseppe Ragone nei panni del giornalista Pino Zazza.

Prodotta da Rai Fiction, liberamente tratta dai romanzi di Mariolina Venezia, la fiction, diretta da Francesco Amato, nel finale di stagione ha incollato agli schermi oltre 4 milioni di telespettatori, battendo trasmissioni popolari come il Grande Fratello Vip andato in onda nella stessa serata, confermando il successo di una produzione girata in parte negli studi romani per gli interni, e in parte in Basilicata, in particolare a Matera, quartier generale della Tataranni, dove in primavera proseguiranno le riprese. Al pubblico dunque non resta che aspettare, ma solo qualche mese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)