Sabato 06 Settembre 2025 | 10:06

A Troia torna il festival del sorriso e dell’impegno

 
REDazione primo piano

Reporter:

REDazione primo piano

A Troia torna il festival del sorriso e dell’impegno

Domani e domenica spazio a performer, artisti di strada e laboratori e incontri mattutini del «Talking About» in piazza Cattedrale

Venerdì 09 Agosto 2024, 11:54

«La sedicesima edizione del Festival Troia Teatro vuole essere una ripartenza, un nuovo inizio che non cancelli ciò che è stato fatto dal 2005 al 2021, anno dell’ultima edizione, ma che consenta una seria e programmata progettazione quinquennale». Con questi buoni propositi prende il via domani a Troia il festival di teatro musica e danza. Due giorni di spettacolo, arte, laboratori

Un programma, elaborato in tempi record. Agli spettatori sono dedicati spettacoli comici e di arte di strada, dei quali diventeranno parte attiva, dedicati a temi quali la tutela ambientale, la violenza di genere e la lotta allo sfruttamento lavorativo. Il ricco cartellone di questa sedicesima edizione prevede 2 giorni (domani e domenica) di appuntamenti, oltre 20 ore di spettacolo, 8 compagnie con oltre 20 artisti coinvolti, più di 20 spettacoli, 1 laboratorio, 2 concerti, 2 dj set, 10 location del centro storico di Troia.

Come in ogni edizione, il Festival propone laboratori artistici gratuiti, permettendo a tutti di avvicinarsi all’arte: chiunque può diventare parte attiva del processo creativo del *Festival *Troia *Teatro. Quest’anno sarà proposto un laboratorio a cura della compagnia Dynamis che si propone di essere una possibilità di incontro e sarà propedeutico alla realizzazione dello spettacolo “il mio corpo messo a nudo” in programma domenica 11 agosto alle 22.30 in piazza Santa Croce. L’evento ludico-conviviale senza parole mostra una maniera velata ed erotica di stare in solitudine e in compagnia. La compagnia Dynamis sarà protagonista anche domani, ore 22.30, piazza Santa Croce, con lo spettacolo «Monday» nato dalla coproduzione con il Centro ENEA, vincitore del Bando Europeo Life 2018 con il progetto BLUE LAKES e promosso in questa edizione del Festival in collaborazione con a2a.

Il cartellone vede la proposta artistica di altri due spettacoli teatrali: «Radio Ghetto», spettacolo in cuffia, vincitore del bando L’Italia dei Visionari 2020 con la drammaturgia di Collettivo Radio Ghetto, «senza cadere nel pietismo, lo spettacolo è un invito a riconoscerci, a tornare in quel ghetto che appartiene a tutti, se non come luogo come condizione esistenziale». (10 e 11 agosto ore 19 Auditorium Jean-Marie Martin); Capelli – M. si desta un mattino da sogni inquieti del Collettivo Sante di Lana, «M. si desta un mattino da sogni inquieti e si ritrova trasformata» (10 e 11 agosto h21 Chiostro ex convento San Francesco).

A completare il cartellone torneranno gli incontri mattutini del «Talking About» delle ore 11 in piazza cattedrale e gli appuntamenti serali del «Dopofestival», momenti di incontro, musica e convivialità, organizzati in collaborazione con Naím domani (10 agosto) dopo le 24 in piazza Cavalieri e con Speakesy domenica 11 agosto dopo le 24 in piazza Pirro.

Il Festival ospiterà, con la «filosofia del cappello», buskers, artisti di strada e performer per legare sempre di più l’arte a spazi non convenzionali, in cui l’artista crea un legame immediato con i luoghi e con gli spettatori. Tra gli artisti i Morks, Giulio Linguiti, Antonio Barile (Giocosamente), Mama Spettacoli.

Il *Festival *Troia *Teatro 2024 è organizzato da Teatri 35 associazione culturale teatrale e Unione Giovanile Troiana. La direzione artistica è di Francesco De Santis, Leonardo Maddalena e Antonella Parrella.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)