Questa storia inizia cinque anni fa quando un operatore socio sanitario, un educatore, un ragazzo diversamente abile e un cuoco diventano soci e fondano Controcorrente SOS, una cooperativa che aiuta giovani con disabilità cognitiva a fiorire, attraverso l’inserimento nel mondo del lavoro.
Un foodtruck è la chiave del progetto, lavorare tutti insieme, fianco a fianco, trasformando una roulotte in un’impresa commerciale gastronomica e culturale, un luogo di aggregazione che ha richiamato in questi anni nella sede di Bisceglie prima e in quella di Trani poi, una giovane clientela da vari paesi della regione.
Sono oltre quindici i ragazzi diversamente abili coinvolti nel progetto, insieme a tanti altri coetanei normotipici, che hanno sviluppato competenze vicine alle proprie inclinazioni, avviandosi all’indipendenza economica e all’autonomia, riuscendo anche a vivere fuori dal nucleo familiare di origine, diventando alle volte coinquilini tra loro o venendo assunti altrove. Come Gaetano che ora lavora in un minimarket. Come Alessandro, diventato ottimo caposala, e pronto ad inserirsi in un nuovo contesto lavorativo.
Imparare a essere camerieri, aiuto cuochi, giardinieri, fonici, scenografi, in un luogo che si è distinto in queste stagioni anche per una programmazione musicale di ottimo livello, per trovare poi la propria strada altrove, per dare finalmente anche a questi ragazzi una riposta alla domanda: cosa fare una volta finita la scuola?
Ma per fiorire, oltre al tempo, ci vogliono costanza e continuità. E oggi, quest’impresa che riesce ad autosostenersi economicamente (dopo l’avvio nel 2017 grazie alla vincita di un bando PIN) è rimasta senza sede.
Controcorrente cerca una nuova casa, un nuovo spazio pubblico o privato in cui traslocare truck, lavoratori ed un nome che è ormai conosciuto in tutta la provincia.
Questa è una storia di vite in fiore, di inclusione, di impegno e di progetti concreti, la cui fine non può ancora essere scritta. Il tempo c’è. Ora occorre un nuovo spazio.
Per proposte potete contattare Controcorrente S.O.S. attraverso i loro canali social.
















