Martedì 07 Ottobre 2025 | 18:12

«Voli da Bari per Roma e Milano pochi e cari, creiamo una compagnia aerea Made in Puglia»: la proposta di Confindustria

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Voli da Bari per Roma e Milano pochi e cari, creiamo una compagnia aerea Made in Puglia»: la proposta di Confindustria

Le parole del presidente Aprile: «Dopo i lavori alla linea ferroviaria prezzi schizzati alle stelle e non sono ancora calati»

Martedì 07 Ottobre 2025, 15:54

«I voli diretti da Bari a Roma e Milano, soprattutto nelle fasce orarie business, sono ancora troppo pochi e troppo costosi. Una situazione che penalizza fortemente cittadini e imprenditori pugliesi, che si trovano a dover affrontare costi insostenibili per i collegamenti vitali con le principali piazze economiche del Paese. Per questo motivo, Confindustria Bari e BAT si fa portavoce delle istanze della comunità pugliese e rilancia con determinazione la proposta di creare una compagnia aerea "Made in Puglia", capace di rispondere concretamente alle necessità del nostro tessuto imprenditoriale e di valorizzare al meglio la nostra eccellente rete aeroportuale»: è la proposta lanciata in una nota dal presidente di Confindustria Bari e BAT, Mario Aprile, il quale sottolinea che «i collegamenti attuali sono chiaramente insufficienti e i prezzi dei voli sono diventati proibitivi. Ad aggravare la situazione, l’interruzione temporanea per l’ammodernamento della linea ferroviaria Bari-Roma a settembre ha fatto schizzare i prezzi a livelli record, e nonostante il ripristino della linea ferroviaria a tempi record, le tariffe rimangono inspiegabilmente alte. Le nostre imprese non possono essere ulteriormente penalizzate». 

«Abbiamo già avanzato questa proposta a Roma, durante il Consiglio generale di Confindustria, e la risposta è stata molto positiva. Siamo certi che, con l’esperienza e il supporto di Aeroporti di Puglia, questa compagnia aerea pugliese potrà rappresentare una vera e propria leva per la crescita economica della Puglia, rafforzando la nostra competitività e migliorando i collegamenti tra Bari, Roma, Milano e le altre principali città italiane», conclude Aprile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)