Sabato 06 Settembre 2025 | 15:17

Doppietta pugliese in Fs: Strisciuglio nuovo ad di Trenitalia, Colamussi a Sistemi Urbani

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Doppietta pugliese in Fs: Strisciuglio nuovo ad di Trenitalia, Colamussi a Sistemi Urbani

Le nomine del gruppo: confermate le anticipazioni. In Anas arriva Gemme da Fincantieri

Venerdì 24 Gennaio 2025, 16:20

19:28

BARI - Gianpiero Strisciuglio è il nuovo amministratore delegato di Trenitalia. Lo ha deciso il consiglio di amministrazione del gruppo Fs, che ha nominato anche l’altro barese Matteo Colamussi alla guida di Fs Sistemi Urbani.
Strisciuglio, ingegnere, era alla guida di Rfi, la società di gestione della rete del gruppo Fs. Colamussi era invece direttore generale delle Ferrovie Appulo Lucane, società del ministero delle Infrastrutture. Per entrambi si tratta di incarichi di primo livello nella galassia delle società del gruppo statale che controlla ferrovie e strade. Ad Rfi è stato nominato Aldo Isi, già ad di Anas dove invece arriva Claudio Andrea Gemme (attuale presidente di Fincantieri). Le nomine indicate dal cda del gruppo Fs devono ora passare dalle verifiche del ministero dell'Economia.

Sulla nomina di Strisciuglio va registrata la polemica del Pd, che ha annunciato una interrogazione parlamentare.  "Il valzer di Meloni e Salvini sulle nomine nelle ferrovie - scrivono in una nota il capogruppo Dem e il vicepresidente della commissione Trasporti della Camera, Anthony Barbagallo e Andrea Casu - non calpesti le norme. Presenteremo subito un'interrogazione urgente per chiedere al Governo di fare chiarezza sul rispetto del decreto legislativo 112/2015 che all'articolo 11 prevede chiaramente che chi ha avuto responsabilità rilevanti nella gestione della rete debba attendere almeno 2 anni prima di guidare un soggetto che vi opera. L'ultima cosa di cui hanno bisogno le ferrovie del nostro Paese sono scelte contra legem che rischiano di creare ulteriore incertezza per passeggeri e lavoratori". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)