Sabato 06 Settembre 2025 | 11:06

Più vacanzieri in Puglia ma «i conti non tornano»: il fatturato è invariato. «Sommerso» da monitorare

 
alessandra colucci

Reporter:

alessandra colucci

Più vacanzieri in Puglia ma il fatturato è invariato

Stasi (Aforisma): corre l’extralberghiero. Pugliapromozione: da gennaio ad agosto 4,2 mln di arrivi e 15,3 di presenze (rispettivamente +9% e +4%)

Sabato 23 Novembre 2024, 09:42

11:55

La crescita esponenziale del turismo in Puglia? I conti non tornano o, meglio, «c’è qualcosa che non quadra nei dati”». Davide Stasi, data analyst, responsabile studi Osservatorio economico Aforisma e cultore della materia in Economia politica all’Unisalento, ne è convito. Ed ecco perché.

«A fronte di un costante aumento degli arrivi e delle presenze – spiega - il fatturato resta infatti pressoché invariato. Eppure, durante questa estate, si è registrato l’ennesimo record in termini di flussi di vacanzieri. Secondo Pugliapromozione, nei primi otto mesi di quest’anno, da gennaio ad agosto, è stato rilevato un significativo incremento sia degli arrivi (4.234.000) che delle presenze turistiche (15.339.000). Gli arrivi sono aumentati del 9 per cento, mentre le presenze hanno registrato un incremento del 4 per cento rispetto allo stesso periodo del 2023. La crescita, in particolare, ha interessato sia i turisti italiani che stranieri, con quest’ultimi che hanno evidenziato un aumento maggiore: +20 per cento per gli arrivi e +15 per le presenze.

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE ACQUISTA LA COPIA CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)