Domenica 07 Settembre 2025 | 07:42

Gambero Rosso pasticceri 2025: la guida premia L'Arte bianca a Parabita che conquista l'ambitissima Tre Torte

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Gambero Rosso pasticceri 2025: la Puglia «dolce» ha 54 insegne, 1 Tre Torte, 1 Pastry Chef,  1 premio speciale e 10 new entry

foto fb

La Puglia mantiene 54 insegne, tra cui la «Tre Torte» in Salento, 1 Pastry Chef,  1 premio speciale e 10 nuovi ingressi assieme al premio speciale Novità dell'Anno

Giovedì 14 Novembre 2024, 17:21

17:57

Nella 14a edizione della guida di Gambero Rosso dedicata a Pasticceri & Pasticcerie 2025 grande fermento nel panorama pugliese.

Intanto tra le 54 insegne presenti in guida e i loro maestri pasticcieri spicca L'Arte Bianca a Parabita, in provincia di Lecce: raggiunge il punteggio pieno aggiudicandosi le ambitissime Tre Torte. Tra le migliori pasticcerie del Salento, grazie all'approccio contemporaneo di Antonio Campeggio, capace di fare risaltare il gusto autentico di ingredienti di qualità, selezionati con minuzia.

Degne di nota anche le 5 insegne che spiccano tra le migliori Due Torte: Pino Ladisa e Salvatore Petriella a Bari e Ladisa Dolci e Cioccolato a Valenzano; Daloiso a Barletta, Moffa a Foggia. 

I 10 nuovi ingressi della guida sono: Delia a Lecce, che entra a pieno titolo aggiudicandosi il premio speciale Novità dell'Anno, con FB Gruppo Clabo; Frizz Cafè a Bari; Giannotti a Bovino, provincia di Foggia e Massimiliano Battaglini a Foggia; Alvino a Lecce e Pasticceria Andrea Ascalone a Galatina (Le); Bis Bar a Martina Franca (TA); Virgola Pasticceria Terapeutica a San Vito dei Normanni (BR) M&G Patisserie a Torremaggiore (FG) e Casoli a Troia (FG).  

Menzione speciale per i Pastry Chef Francesco Pellegrino e Martina Tramis presso Lilith a Vernole (LE). Coppia nella vita e nel lavoro, Francesco Pellegrino, classe '92, e Martina Tramis, classe '96, sono gli artefici dei dolci del ristorante Lilith, di proprietà della famiglia Tramis.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)