BARI - E’ stato presentato questa mattina, nel dipartimento Turismo della Regione Puglia, «Le Rotte del Pane», il progetto ideato da Koor srl Società Benefit, realizzato in coordinamento con la Marina militare italiana nell’ambito del tour mondiale 2023-2025 di Nave Vespucci. Questo progetto internazionale si propone di valorizzare e promuovere le eccellenze italiane, mettendo in luce il patrimonio culturale del Paese attraverso prodotti di qualità, tradizioni secolari e un’identità territoriale unica.
In questo scenario, il pane, simbolo antico e potente della nostra cultura gastronomica, diventa protagonista assoluto, elevandosi a emblema del saper fare italiano. Durante le numerose tappe del viaggio di Nave Vespucci nei principali porti del mondo, verranno ospitati a bordo artigiani del Pane provenienti da diverse regioni italiane.
I Comuni parte della Terra delle Gravine, Comune di Castellaneta, Comune di Ginosa, Comune di Laterza e Comune di Palagianello, coordinati da Confcommercio Taranto e Confcommercio Laterza partecipano al progetto. «La Puglia continua a valorizzare le sue eccellenze, anche nel settore enogastronomico - ha detto l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane -. Abbiamo deciso di dare supporto all’iniziativa 'Le Rotte del Panè perché riguarda una delle tradizioni più radicate e significative della nostra regione: la panificazione».