Sabato 06 Settembre 2025 | 14:30

Sciopero dei trasporti: disagi in Puglia per treni, bus e aerei

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sciopero dei trasporti: disagi in Puglia per treni, bus e aerei

Lo sciopero dalla Usb Lavoro Privato riguarda treni e bus delle Ferrovie Appulo Lucane. Dalle 13 alle 17 quello del personale ENAV

Mercoledì 24 Gennaio 2024, 15:30

BARI - È in corso lo sciopero del trasporto pubblico locale, proclamato dall'Unione Sindacale di Base Lavoro Privato. In Puglia si registrano i primi disagi già dalle 08:31 alle 12:29 e dalle 15:31 a fine servizio.

Treni e autobus delle Ferrovie Appulo Lucane sono a rischio anche per un'altra mobilitazione, dalle 15.35 alle 19.35.

Lo sciopero di 24 ore è stato indetto per il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali; il superamento dei salari d'ingresso garantendo l'applicazione contrattuale di primo e secondo livello ai neo assunti; la necessità di modificare le norme su appalti e subappalti; la sicurezza dei lavoratori e del servizio; l'introduzione del reato di omicidio sul lavoro; il salario minimo per legge a 10 euro l'ora contro la pratica dei contratti atipici e precariato; una nuova legge sulla rappresentanza; il blocco delle spese militari e dell'invio di armi in Ucraina, nonché investimenti economici per tutti i servizi pubblici essenziali. 

Lo sciopero di 4 ore, invece, è stato indetto per "mancato riscontro alla richiesta di convocazione per il negoziato del rinnovo Contratto collettivo nazionale Autoferrotranvieri Internavigatori 2024-2027". Le Ferrovie Appulo Lucale assicurano comunque tutti i servizi nelle fasce di garanzia, ossia dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 12.30 alle ore 15.30.

E uno sciopero di quattro ore del personale Enav mette a rischio anche il traffico aereo. L'astensione è prevista tra le 13 e le 17. Aeroporti di Puglia invita i passeggeri a verificare con le compagnie aeree eventuali cancellazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)