Edilizia in Puglia, fnalmente una legge che, dopo anni di proroghe, leggi impugnate e caos incontrollato, mette ordine agli interventi di ristrutturazione edilizia.
Il Consiglio regionale della Puglia ha finalmente approvato all’unanimità (e con alcune modifiche apportate attraverso degli emendamenti) una nuova legge che che va a sostituire il cosiddetto Piano casa che in questi anni ha consentito ai costruttori soprattutto di realizzare appartamenti abbattendo vecchi edifici e ottenendo maggiori volumetrie. Secondo quanto previsto dalla nuova legge le ristrutturazioni dovranno essere «finalizzate alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e alla promozione degli interventi di edilizia residenziale sociale». Ma dovranno anche ridurre il degrado urbano e contribuire al contenimento del consumo di suolo. In caso di demolizione e ricostruzione sarà garantito un aumento della volumetria del 35%, che scende al 20% in caso di semplice aumento di cubature...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION