Sabato 06 Settembre 2025 | 17:37

Edilizia scolastica: sicurezza nelle aule, troppe a rischio sismico in Puglia

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

Edilizia scolastica: sicurezza nelle aule, troppe a rischio sismico in Puglia

In Puglia e Basilicata pericolo idrogeologico per oltre 100 istituti. Più della metà degli edifici non sono in possesso dell'agibilità (57,90%)né della prevenzione incendi (54,92%)

Martedì 05 Dicembre 2023, 06:00

Edilizia scolastica, in Puglia come nel resto d’Italia, meno del 40% degli istituti rispetta gli standard di sicurezza. Un dato preoccupante che, secondo l’ultimo rapporto di CittadinanzAttiva, l’organizzazione che promuove a livello nazionale l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno alle persone in condizioni di debolezza, su 40.160 edifici scolastici italiani statali attivi (2.458 quelli pugliesi e 563 quelli lucani) più della metà non sono in possesso dell'agibilità (57,90%), né della prevenzione incendi (54,92%). Non solo.

Come si evince dalla infografica laterale, 530 scuole pugliesi e 497 lucane si trovano in zona a media ed elevata sismicità mentre 117 istituti in Puglia e 3 in Basilicata sono allocati in zona a rischio idrogeologico e idraulico.

«Le nostre scuole hanno gravi problemi di manutenzione, oltre al fatto di essere ospitate in vecchi edifici spesso risalenti, a prima del 1976. Per questo è essenziale garantire indagini ed interventi tempestivi su soffitti, solai e controsoffitti oltre che una manutenzione ordinaria degli edifici». A parlare è Adriana Bizzarri, responsabile scuola di CittadinanzAttiva...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)