Sabato 06 Settembre 2025 | 23:35

Regione Puglia, 1.4 milioni per aiutare minori e donne migranti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La Regione Puglia ai medici: «Segnalare eventuali casi di epatite»

La sede della Regione Puglia

Assessore Barone: «Indispendabile consolidare il nostro percorso»

Mercoledì 29 Novembre 2023, 15:07

BARI - È stata approvata con delibera di Giunta regionale la copertura al fabbisogno espresso nel 2022 dai comuni capoluogo di provincia pugliesi per l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri straniere con figli minori in condizione di fragilità. L’erogazione del contributo è di 1,46 milioni e spetta ai comuni di Andria, Barletta, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.

«L'obiettivo - dichiara l’assessora al Welfare, Rosa Barone - è quello di venire incontro alle necessità dei minori stranieri non accompagnati e delle madri straniere con figli minori in condizione di fragilità in linea con il sistema nazionale. Già con il quinto piano regionale delle politiche sociali si dà grande attenzione al tema inserendo le famiglie e i minori tra le 7 aree strategiche di attenzione e intervento verso cui l'assessorato ha adottato diverse misure. Per tale motivo è indispensabile proseguire il percorso di consolidamento del sistema stesso, capace di formulare risposte adeguate ai complessi e specifici bisogni di accoglienza, integrandole stabilmente all’interno dei nostri servizi di welfare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)