Domenica 07 Settembre 2025 | 07:33

Intelligenza artificiale, intesa per studi fra Regione Puglia, atenei e Microsoft

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Intelligenza artificiale

L’accordo prevede l’introduzione nei percorsi di studio di seminari e laboratori specifici sull'Ai e attività di formazione specifica

Mercoledì 20 Settembre 2023, 16:54

BARI - La Giunta Emiliano ha approvato un protocollo di intesa per lo svolgimento di attività di didattica, formazione, sviluppo tecnologico e innovazione relativa all’Intelligenza artificiale. Si tratta di un accordo che prevede la collaborazione tra Regione Puglia, Università degli Studi di Bari, Politecnico di Bari, Università di Foggia, Università del Salento, Università LUM e Microsoft Italia.

Ad annunciarlo è stato l'assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, in occasione dell’incontro organizzato nella Microsoft House a Milano per presentare AI L.A.B (Learn - Adopt - Benefit), un’iniziativa di Microsoft Italia per promuovere le opportunità dell’Intelligenza.

L’accordo prevede l’introduzione nei percorsi di studio di seminari e laboratori specifici sull'AI con il coinvolgimento di esperti Microsoft e dei partner, la collaborazione per progetti di ricerca, attività di formazione specifica sui temi dell’Intelligenza artificiale anche per gli studenti provenienti da percorsi non-STEM. Obiettivo del Protocollo di Intesa, supportare la formazione di profili professionali altamente specializzati, in grado di soddisfare i fabbisogni del mondo del lavoro e delle filiere produttive nazionali.

«Abbiamo ritenuto Microsoft, che tanto sta investendo sul reskilling per l’intelligenza artificiale, un partner molto valido per affrontare le nuove sfide che la rivoluzione digitale ci mette di fronte - ha dichiarato Delli Noci -. In un momento di grandi trasformazioni e nel pieno della transizione digitale è indispensabile puntare sul connubio pubblico privato per cogliere meglio e in fretta le opportunità offerte proprio dall’intelligenza artificiale». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)