Sabato 06 Settembre 2025 | 16:05

Incendi: nel parco dell'Alta Murgia bruciati 670 ettari a luglio

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Incendi: nel parco dell'Alta Murgia bruciati 670 ettari a luglio

Gran parte dei roghi sarebbe di natura dolosa

Mercoledì 26 Luglio 2023, 15:53

15:54

PUGLIA -  Solo nel parco dell’Alta Murgia sono dieci gli incendi boschivi in meno di un mese, da inizio luglio ad oggi con 380 ettari di verde bruciati e 290 gli ettari di pascolo andati in fumo. Complessivamente 670 ettari distrutti. Gli episodi hanno interessato territori della provincia di Bari e della Bat, tra cui la Murgia Ceraso in agro di Bitonto, le località Lama di Corvo e Piano del Monaco in agro di Andria, località Pozzi di Rota nel territorio di Altamura, la Polveriera in agro di Poggiorsini, località Cavone a Spinazzola, Lama Cupa nel bosco di Acquatetta (Minervino Murge), località Tre Carri nell’agro di Cassano e l’area intorno al bosco Cecibizzo (Corato). Oggi per far fronte all’emergenza si è riunito il tavolo tecnico regionale della Protezione Civile per una riunione straordinaria nella sede dell’Ente, per rafforzare ulteriormente le misure di contrasto. Secondo quanto emerso, la gran parte degli incendi ha natura dolosa.

In riunione, oltre al presidente del parco Francesco Tarantini, presenti tra gli altri il dirigente della Protezione Civile Puglia Nicola Lopane, il direttore generale dell’Arif Puglia Francesco Ferraro e Alberto Di Monte, tenente colonnello del comando legione Carabinieri Forestali Puglia.

L’ente Parco ha chiesto un maggiore incremento di unità Arif a presidio del bosco di Acquatetta e un intervento più celere da parte dei vigili del fuoco per fronteggiare meglio le emergenze, per ridurre i tempi di attesa che spesso portano a maggiori ettari di territorio percorsi dal fuoco. La Protezione Civile ha garantito il potenziamento. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)