Il Gruppo Armani annuncia l'«Apulia Regenerative Cotton Project», un nuovo progetto in collaborazione con la Fashion Task Force della Sustainable Markets Initiative e la Circular Bioeconomy Alliance, entrambi fondati da re Carlo III d'Inghilterra.
«Coordinato dal @europeanforest insieme al Consiglio Italiano delle Ricerche per l'Agricoltura e l'Economia e con @aPRETATERRA - spiega in un tweet il gruppo Armani - l'obiettivo del progetto è sviluppare un sito sperimentale di cotone agroforestale, il primo nel suo genere, per testare e valutare scientificamente nuovi modi per implementare la produzione sostenibile di cotone in Italia, con l'obiettivo di migliorare la diversità del paesaggio, la qualità dell'acqua e del suolo e la biodiversità servizi ecosistemici legati alla produzione di cotone a bassa impronta di carbonio utilizzando alberi attraverso sistemi agroforestali».
Il tweet non aggiunge altro ma già il nome del progetto lascia intendere che sarà proprio la Puglia ad ospitare il progetto. Esattamente dove non è dato di sapere, almeno per il momento.
The Armani Group announces the Apulia Regenerative Cotton Project, a new project in collaboration with the Sustainable Markets Initiative's Fashion Task Force and the Circular Bioeconomy Alliance(@circbioalliance), both founded by His Majesty King Charles III.
— Armani (@armani) June 5, 2023
Coordinated by the… pic.twitter.com/pPFpp8J8j3