Sabato 06 Settembre 2025 | 15:08

Società per i rifiuti in Puglia: il sodalizio Ager-Aqp finisce a Roma

 
Mimmo Mazza

Reporter:

Mimmo Mazza

Società per i rifiuti in Puglia: il sodalizio Ager-Aqp finisce a Roma

Il senatore Zullo sollecita l’intervento del ministro per l’Ambiente. «La Regione sta attuando l’ennesima strategia per controllare illegittimamente il settore»

Domenica 05 Marzo 2023, 07:42

BARI - L’ipotesi di affidare a una società formata da Ager e Aqp la realizzazione e la gestione degli impianti del ciclo dei rifiuti in Puglia finisce all’attenzione del governo Meloni e in particolare del ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.

È stato il senatore di Fratelli d’Italia Ignazio Zullo, dopo gli articoli pubblicati dalla Gazzetta, a depositare una interrogazione a risposta scritta. L’operazione vede l’Ager impegnata in una vera e propria corsa contro il tempo sulla quale sono già piovute le critiche e le richieste di chiarimento dei consiglieri regionali di Azione, Lega e Movimento 5 Stelle che hanno sollecitato un coinvolgimento del Consiglio regionale.

«Intanto una premessa – spiega Zullo - ovvero la Regione Puglia sta attuando l’ennesima strategia volta ad assumere il controllo del settore dei rifiuti, incluse le attività gestionali che non rientrano nel suo perimetro competenziale».

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION O SULL'EDIZIONE CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)