Domenica 07 Settembre 2025 | 00:35

Zes Adriatica, attiva piattaforma digitale

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Brindisi, dal Comune mossa anti Zes

Si tratta di un sistema informativo territoriale, una vera e propria «carta d’identità» del territorio

Martedì 07 Febbraio 2023, 14:57

È online la piattaforma digitale della Zona economica speciale Adriatica interregionale Puglia-Molise: si tratta di un sistema informativo territoriale, una vera e propria «carta d’identità» del territorio della Zes, di ogni singola area e per ogni singola particella, in grado di fornire, in tempo reale, tutte le informazioni utili per facilitare la localizzazione e la realizzazione degli investimenti produttivi. È dotata di un servizio di visualizzazione WMS (Web Map Service) che riproduce dinamicamente mappe riferite agli strati informativi di base. "In pratica, l’imprenditore ha da oggi la possibilità di accedere alla piattaforma con un semplice click, navigare facilmente, con un’interfaccia grafica molto interattiva, e individuare l’area più idonea, secondo le proprie esigenze, dove poter localizzare il proprio insediamento produttivo», dichiara il commissario straordinario del governo della Zes Adriatica Manlio Guadagnuolo. «Gli sarà fornito un quadro conoscitivo esaustivo - aggiunge - sull'offerta insediativa in termini di aree e di immobili disponibili (pubblici e privati), di vincoli esistenti (idrogeologici, ambientali, paesaggistici), di dotazione e qualità delle infrastrutture e dei servizi, di procedure e semplificazioni amministrative e di agevolazioni fiscali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)