Martedì 14 Ottobre 2025 | 22:31

Clima: Regione Puglia partner progetto internazionale «Resist»

Clima: Regione Puglia partner progetto internazionale «Resist»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Clima: Regione Puglia partner progetto internazionale «Resist»

Misure efficaci di resilienza e supporto, quali strutture adeguate per l’apprendimento reciproco, il trasferimento di soluzioni innovative e lo scambio di buone pratiche

Giovedì 19 Gennaio 2023, 13:27

La Regione Puglia e la Protezione civile regionale sono tra i partner del progetto internazionale Resist per fare fronte al cambiamento climatico. Lo annuncia la Regione in una nota. A Coimbra, in Portogallo, si è concluso ieri il kick off meeting del progetto Resist, che ha visto l'incontro dei rappresentanti di 56 partner provenienti dall’Unione europea, dalla Norvegia e dall’Ucraina, tra cui anche il dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia e Protezione civile regionale. «Resist» è un progetto che intende rispondere alle sfide legate al clima di otto aree vulnerabili europee attraverso misure efficaci di resilienza e supporto, quali strutture adeguate per l’apprendimento reciproco, il trasferimento di soluzioni innovative e lo scambio di buone pratiche, da parte di altre quattro regioni con caratteristiche biofisiche simili che si sono distinte per la loro risposta ai cambiamenti climatici, con un approccio sostenibile e orientato al mercato: la Finlandia sudoccidentale lavorerà con la Normandia (Francia), la Macedonia orientale e la Tracia (Grecia); la Danimarca centrale, invece, con Blekinge (Svezia) e Zemgale (Lettonia); la Catalogna con Puglia e Baixo Alentejo (Portogallo); mentre Portogallo centrale con Vesteralen (Norvegia) ed Extremadura (Spagna). Il progetto è finanziato dall’Unione Europea, avrà una durata di cinque anni e un budget totale di 26,6 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)