Lunedì 08 Settembre 2025 | 04:24

Taranto, Adriatico sempre più sicuro: conclusa l'esercitazione Adrion

 
redazione online

Reporter:

redazione online

Taranto, Adriatico sempre più sicuroconclusa l'esercitazione Adrion

Scenari complessi e insidiosi richiedono sinergie internazionali

Domenica 23 Giugno 2019, 12:04

Si è svolta presso il Centro addestramento aeronavale della Marina militare di Taranto (Maricentadd), l’esercitazione multinazionale Adrion nella sua fase Cax (Computer assisted exercise), con i rappresentanti delle Marine militari di Albania, Croazia, Grecia, Slovenia, Montenegro e Italia. L’iniziativa si sviluppa su due fasi: una simulata, cosiddetta Cax ed una dal vivo, detta Livez (Live exercise). Nella prima, i rappresentanti degli equipaggi delle unità militari dei paesi partecipanti utilizzano consolle che replicano i sistemi di comando e controllo di bordo, addestrandosi congiuntamente nell’applicazione delle procedure che eseguiranno in mare. Le attività addestrative riguardano il contrasto di minacce asimmetriche e di traffici illeciti, operazioni di interdizione marittima (Maritime interdiction operation - MIO) e di ricerca e soccorso (Search and rescue - SAR).

In uno scenario marittimo sempre più complesso e caratterizzato da minacce che assumono forme diverse e sempre più insidiose, l’iniziativa dell’Adrion assume un’importanza fondamentale nella salvaguardia degli interessi nazionali. Quest’anno la direzione della esercitazione è stata affidata al Montenegro, mentre l’Italia ha avuto il compito di ospitare e organizzare la fase Cax  presso il Centro addestramento aeronavale, il quale dispone di un’efficace strumento di simulazione, l’Allenatore tattico, replica delle centrali operative di combattimento di bordo, dalle quali si gestiscono le missioni assegnate. l’Allenatore tattico è uno strumento addestrativo che permette alla Marina militare di addestrare i propri equipaggi e quelli stranieri senza dover necessariamente andare per mare, risparmiando importanti risorse e contestualmente mantenendo sempre alta la prontezza operativa dei vari team di bordo.

Nella seconda parte dell’esercitazione, che si concluderà il 28 giugno, le unità delle marine partecipanti  si addestreranno invece in mare, nelle acque antistanti il Montenegro, con l’attivazione della On call maritime force, la Forza marittima dell’iniziativa Adrion, frutto di una cooperazione internazionale da anni ormai consolidata e che rappresenta una condizione necessaria per la crescita del bacino adriatico-ionico e per l’affermazione di una maggiore sicurezza marittima dello stesso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)